Regione Marche: formazione professionale con 'sistema duale', in avvio 33 nuovi corsi
di Redazione Picenotime
giovedì 11 luglio 2024
Saranno avviati entro il mese di settembre 33 corsi di formazione professionale con il cosiddetto “sistema duale”. La Giunta regionale ha appena approvato il Documento di programmazione regionale per la realizzazione di interventi riconducibili a questa tipologia formativa per l'anno formativo 2024-2025, finanziati con risorse del PNRR, risorse del Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali e risorse del FSE+ con un investimento complessivo pari a € 5.911.754,00.
“Attraverso i percorsi formativi in modalità duale – spiega l’assessore regionale al Lavoro e Formazione professionale, Stefano Aguzzi - l’apprendimento si realizza attraverso un numero significativo di attività di tipo pratico e di ore di laboratorio, da svolgersi in molteplici tipologie e contesti lavorativi, quali stage, alternanza scuola-lavoro e apprendistato”.
“Il sistema duale – continua Aguzzi - in quanto modello formativo integrato tra scuola e lavoro, crea un rapporto continuativo e coerente tra i sistemi dell’istruzione, della formazione professionale e del lavoro, rivelandosi un valido strumento per la riduzione della dispersione scolastica e della disoccupazione giovanile, facilitando al contempo l’ingresso dei giovani nel mondo del lavoro”.
La programmazione dell'offerta formativa prevede la realizzazione di corsi di Istruzione e Formazione Professionale (IeFP) e corsi di Istruzione e Formazione Tecnica superiore (IFTS), per complessivi n. 33 corsi.
I corsi coinvolgeranno una platea di circa 1000 giovani tra i 14 e i 25 anni che, attraverso la frequenza di percorsi formativi di IeFP Biennali, Triennali, di IV anno e di percorsi annuali di IFTS assolvono all'obbligo di istruzione e all'obbligo formativo conseguendo una qualifica di operatore, un diploma di tecnico o un diploma di IFTS.
Tutti i corsi saranno sviluppati prioritariamente nell’ambito dei settori manifatturiero, in particolare meccanica, meccatronica e moda, agroalimentare, turistico e del benessere.
La frequenza dei percorsi formativi è totalmente gratuita per gli allievi, ai quali va assicurata, sempre gratuitamente, la fornitura di materiali didattici, anche su supporti digitali, adeguati a consentire il migliore apprendimento.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, i ringraziamenti della famiglia Giorgi ad un mese dalla scomparsa di Francesca
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Terza Giornata Diocesana di Pastorale Inclusiva alla parrocchia SS Filippo e Giacomo
sab 10 maggio • Comunicati Stampa
