Riserva Sentina, concluso il campo scuola della Protezione Civile
di Redazione Picenotime
venerdì 08 settembre 2017
Sabato 2 settembre si è concluso alla Sentina il campo scuola "Anch'io sono la Protezione Civile". L'iniziativa ha visto la partecipazione di 21 tra ragazzi e ragazze di età compresa fra gli 11 e 14 anni che, per una settimana, hanno alloggiato nelle strutture (una tendopoli, una tendostruttura e servizi connessi) allestite nell’area della fattoria Ferri, in piena Riserva Naturale.
Il progetto, promosso dal Dipartimento di Protezione Civile e realizzato dai Volontari del Gruppo Comunale di Protezione Civile di San Benedetto del Tronto, aveva lo scopo di promuovere fra i ragazzi la cultura della protezione civile e della difesa dell’ambiente per porre le basi per future comunità resilienti, più consapevoli, capaci di affrontare i rischi e prendere parte attiva alle politiche del territorio.
Alla cerimonia di chiusura, svoltasi alla presenza dei genitori, hanno partecipato il vice prefetto Aurora Monaldi, in rappresentanza del Prefetto di Ascoli Piceno, e il consigliere comunale Brunilde Crescenzi, in rappresentanza del Sindaco di San Benedetto, che, unitamente al responsabile del Servizio Comunale di Protezione Civile Cap. Vinicio Cipolloni ed al Coordinatore del Gruppo Comunale di Protezione Civile Catia Chiappini, hanno consegnato gli attestati ai giovani partecipanti.
I volontari sambenedettesi hanno colto l’occasione per ringraziare la Regione Marche, la Provincia di Ascoli Piceno ed la Protezione Civile di Ascoli Piceno e di Fermo che hanno fornito parte del materiale logistico necessario alla realizzazione dell’iniziativa. Un ulteriore ringraziamento è stato poi rivolto a coloro che, con grande entusiasmo, hanno contribuito con i loro interventi alla formazione dei ragazzi, ed in particolare alla Questura ed ai Vigili del Fuoco di Ascoli Piceno, al personale della sezione di San Benedetto del Tronto della Croce Rossa Italiana, alle guide del Centro di Educazione Ambientale, al Gruppo di Volontariato di Protezione Civile di Ascoli Piceno, alle sezioni sambenedettesi del Club Albino Italiano e dell’Associazione Radioamatori. Un particolare saluto affettuoso è stato poi rivolto da tutti, ragazzi e istruttori, agli abitanti della fattoria Ferri che, come per gli anni passati, hanno accolto il campo scuola con calore e partecipazione.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
