Grottammare: raccolta delle olive comunali, pubblicato il bando
di Redazione Picenotime
giovedì 14 settembre 2017
E’ stato indetto e pubblicato sul sito web del comune, a cura dell’ufficio Gestione del Patrimonio, l’avviso pubblico relativo alla campagna di raccolta 2017 delle olive prodotte dai circa 200 alberi di proprietà comunale. Il sistema di assegnazione delle piante rimarrà invariato rispetto allo scorso anno, ossia il totale delle piante sarà diviso equamente tra tutti i richiedenti ammessi. L’unico requisito per la partecipazione al bando è la residenza nel comune di Grottammare, che dovrà essere autocertificata.
Gli interessati possono presentare la domanda di concessione entro le ore 13.00 del 27 settembre. L’assegnazione avverrà mediante sorteggio, in seduta pubblica, il giorno 29 settembre alle ore 10.30.
Le piante di olivo si trovano nei seguenti luoghi: Parco della Madonnina, area Parco Bau in via Salvo d’Acquisto, Bosco dell’Allegria, strada comunale Cuprense in zona ex Ferriera, area verde in via Galilei, parcheggio Paese alto, spartitraffico in via Spontini, via Salvo D’Acquisto davanti al Centro commerciale L’Orologio, S.S. 16 in corrispondenza della rotatoria autostradale, spartitraffico via Galilei all’incrocio con la S.S. 16, via Lombardia, Parco I Maggio, via Firenze, via degli Allori, via Puccini, via dei Pini (parcheggio sotto le mura), via Copernico, Parco ciclistico “Daniela Calise”, via della Rinascita, pineta di via Cilea.
La concessione è a titolo gratuito, ha la durata di un anno e consente esclusivamente lo svolgimento di attività strettamente finalizzate alla raccolta delle olive, effettuata personalmente dal titolare della concessione stessa (non è consentita la sub-concessione). Non saranno ammesse le domande presentate da più componenti dello stesso nucleo familiare o da titolari di concessione degli orti urbani.
Gli assegnatari delle piante di olivo dovranno provvedere inoltre ad eseguire le operazioni colturali annuali, quali potatura degli alberi e smaltimento del materiale di risulta. Nel caso in cui risultino inadempienti non saranno più beneficiari dell’assegnazione.
“Visto anche il successo degli ‘orti sociali’ crediamo che questa attività possa rappresentare un’opportunità per chi ha del tempo a disposizione e vuole metterlo a frutto” ha dichiarato l’assessore alla Sostenibilità ambientale, Daniele Mariani. “Anche solo raccogliendo le olive da poche piante è possibile infatti ricavare un sufficiente quantitativo d’olio per il fabbisogno familiare”.
Info presso gli uffici del servizio Manutenzioni, Patrimonio e Tutela ambientale, in via F.lli Rosselli (0735 739264) e sul sito web del Comune, dove è disponibile anche il modello di domanda http://www.comune.grottammare.ap.it/trasparenza.php?tipo=avvisi&id=362
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time

Serie C playout: le gare d'andata premiano Milan Futuro e Sestri Levante. Ora serve una vittoria a Spal e Lucchese
sab 10 maggio • Serie C

Giro delle Marche in Rosa, l’australiana Mc Carthy vince la prima tappa
sab 10 maggio • Ciclismo

"Le Ali Invisibili", ennesimo traguardo per il cortometraggio girato nelle Marche
sab 10 maggio • Eventi e Cultura

Castel di Lama, pubblicata graduatoria beneficiari sconto Tari
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, 26 gare di campionato per Menna con un gol contro il Milan Futuro. A Marzo contratto prolungato di 2 anni
sab 10 maggio • Ascoli Time

Domus Mare Adriatic Series, Grottammare si prepara ad ospitare il suo primo triathlon
sab 10 maggio • Sport

Ascoli: inaugurato a Piazza Roma 'Ap Dent', il centro odontoiatrico dotato delle migliori tecnologie del settore
sab 10 maggio • News

Ascoli Calcio, la Primavera passa 2-1 a Frosinone e conserva il secondo posto. C'è il Vicenza ai playoff
sab 10 maggio • Ascoli Time

Fondazione Sambenedettese, atto di donazione modale di un software all'Ast di Ascoli Piceno
sab 10 maggio • Comunicati Stampa

''CeramicAscoli'': un grande evento tra arte, tradizione, inclusione e creatività nel cuore del centro storico
sab 10 maggio • Eventi e Cultura
