Ascoli Piceno, apre la mostra “Identità Artefatte” di Ballantini

di Redazione Picenotime

martedì 08 aprile 2014

Il Vernissage è fissato per Sabato 12 Aprile 2014 alle ore 18.30 presso la Galleria d’arte Verdesi di Ascoli Piceno; all’inaugurazione sarà presente l’Artista Dario Ballantini.

Durante l’evento il Professor. Stefano Papetti, curatore scientifico delle raccolte museali di Ascoli Piceno, il curatore Massimo Licinio, il gallerista Nazzareno Verdesi, il Sindaco Guido Castelli e il presidente della provincia Piero Celani introdurranno l’intervento di Dario Ballantini.

Sicuramente un’occasione per appassionati d’arte, curiosi ed estimatori dell’artista per apprezzare le qualità pittoriche del noto imitatore e trasformista. Di particolare rilievo è il fatto che si tratta una mostra patrocinata dal comune di Ascoli Piceno a dimostrazione dell’attenzione che nel nostro territorio si riserva alla cultura.

All’interno della Galleria Verdesi verranno esposte circa 30 opere di diverso formato, si tratta di dipinti su tela, carta e tavola scelti per offrire ai nostri visitatori una stupenda mostra di arte moderna e contemporanea di quello che ad oggi si presenta come uno dei più talentuosi artisti italiani.

La mostra sarà aperta al pubblico dal 12 Aprile al 3 Maggio 2014 osservando i seguenti orari: 10.00 - 12.00 e 17.00- 20.00, domenica e festivi 17.00 -20.00; chiuso il lunedì.

Note biografiche di Dario Ballantini

Nasce a Livorno nel 1964, consegue la maturità artistica nel 1984. Figlio d’arte, la passione per la pittura accompagna l’artista da sempre, tanto che si può affermare che la doppia identità di Ballantini: quella di pittore e quella di trasformista sia nata sui banchi del liceo; espone infatti dal lontano 1985.
I suoi lavori sono dedicati al tema dell'uomo, alla continua ricerca del sé nella società contemporanea; opere che grazie all'inconfondibile tratto pittorico e all'attento uso dei colori colgono, stati d'animo dell'istante e dei momenti vissuti. I suoi volti raccontano le sensazioni che ognuno di noi prova durante la propria esistenza; volti che non influiscono né sull’ambiente circostante né su quello dipinto ma che impattano fortemente su chi li osserva riconoscendosi ed immedesimandosi in loro.

Dario Ballantini (foto di piero cruciatti)

Dario Ballantini (foto di piero cruciatti)