Offida, il punto dell'amministrazione comunale sulla stagione estiva 2017
di Redazione Picenotime
giovedì 28 settembre 2017
''Un’estate quella che è appena trascorsa, all’insegna di alcune parole chiave: passione, dinamicità, sinergia e determinazione,”, così l’assessore alla cultura e al commercio, Isabella Bosano, ha definito la stagione estiva 2017 della Città del Sorriso. E a queste occorrerebbe aggiungere la parola “successo”: perché Offida è ormai tra i leader del turismo regionale.
“Il Sindaco aveva lanciato una sfida – spiega Piero Antimiani, assessore al Turismo – per questa estate, in risposta agli eventi drammatici che si sono succeduti a Offida, che è nel cratere del terremoto. Grazie a un’attività promozionale e alla qualità degli eventi, nonostante i tanti timori, penso che ce l’abbiamo fatta. E i dati raccolti ci danno ragione e anche la forza per organizzare la stagione autunnale e poi quella natalizia. Perché Offida non rimane mai ferma”.
Un lavoro, quello dell’Amministrazione, iniziato a marzo scorso e che ha potuto contare sulla dedizione e la passione dei cittadini e delle tante associazioni presenti nel territorio, che hanno reso possibile, grazie alla grande sinergia, una crescita del brand IOffida.
Tornando alle parole chiavi, è proprio la sinergia tra amministrazione e associazioni il vero motore della Città del Sorriso. “Quando si raggiungono risultati di questo genere – ha sottolineato Claudia Almonti dell’Oikos – è proprio grazie alla grande collaborazione. Eventi come Offida Jazz & Wine e Ciborghi hanno registrato dei grandi numeri e durante la Settimana del Merletto, al primo meeting delle merlettaie in Piazza del Popolo c’erano 100 ricamatrici provenienti da tutta Italia”.
“E’ tempo di fare i bilanci di un’estate positiva – aggiunge Tonino Pierantozzi, presidente della Pro Loco - A GustandOffida ci sono stati 1200 ingressi in un’ora e mezza, il 50esimo della Sagra del Chichì è stato un successo. A Offida le manifestazioni riescono per l’altissimo livello di organizzazione a cui siamo arrivati: con il Fof, nonostante le oltre 10 mila presenze in 3 giorni, abbiamo garantito un ristoro veloce per far sì che nessuno si perdesse gli spettacoli. Sì, possiamo ritenerci soddisfati, ma non rilassarci troppo (sorride, ndr): il Carnevale è vicino!” La dinamica estate offidana è stata caratterizzata da eventi a 360° (danza, teatro, musica, enogastronomia, spettacoli), che hanno coinvolto non solo il territorio ma anche i turisti.
“Laddove è forte il turismo ne giova la cultura e anche il commercio – continua la Bosano – ricordo, ad esempio l’iniziativa del 16 agosto, la Notte Aurea dei commercianti, che è stata ricchissima di visitatori. Inoltre non posso non sottolineare, e con orgoglio, l’esplosione culturale di emozioni che ha suscitato nel pubblico la settimana della lirica”. Non si sarebbe potuto far molto senza la determinazione: Offida non si è fermata con il terremoto, nonostante gli ingenti danni del centro storico.
“Neanche il terremoto è riuscito a stoppare la crescita turistica offidana. Abbiamo dato una risposta immediata ed esecutiva ai problemi dovuti al sisma – commenta in conclusione il Sindaco Valerio Lucciarini – da subito, ad esempio, abbiamo pensato alla sicurezza del Palazzo Comunale, schermando con il legno le grappe posizionate per il sostegno delle colonne. Questa priorità ha dato i suoi frutti. Quest’estate abbiamo riscontrato dei numeri davvero straordinari. Posso anticiparne uno: Santa Maria della Rocca ha contato il 77% in più di visite rispetto all’anno scorso e ciò nonostante il percorso guidato all’interno della struttura sia ancora ridimensionato, a causa del terremoto. La crescita turistica offidana era l’obiettivo strategico di questa amministrazione e siamo consapevoli di esserci riusciti. Ora il prossimo obiettivo sarà la valorizzazione culturale del vino. Dovremo lavorarci fin da subito”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli, insediato il nuovo Consiglio comunale dei ragazzi e delle ragazze. Il neo sindaco è Carolina Cappelli
gio 08 maggio • News

Ascoli Calcio, a rilento il percorso di crescita di Maiga Silvestri. Solo 6 presenze, nessuna dal primo minuto
gio 08 maggio • Ascoli Time

E' lo statunitense Robert Francis Prevost il nuovo Papa con il nome di Leone XIV: “La pace sia con tutti voi”
gio 08 maggio • News

Green Game, brillanti risultati per l’IIS 'C.Ulpiani' e per l’IIS 'Mazzocchi-Umberto I' di Ascoli Piceno!
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Una camminata per il Pianeta: anche Monteprandone diventa Plastic Free
gio 08 maggio • Comunicati Stampa

Atletico Ascoli, Marzetti: “Potevamo ottenere qualcosa in più, vogliamo costruire qualcosa di importante”
gio 08 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, per Palazzino doppio prestito (prima Legnago poi Picerno) con 25 presenze ufficiali senza gol
gio 08 maggio • Ascoli Time

''Indagine sulla Bellezza'', Dardust in Pinacoteca Civica per il nuovo format ideato dal sindaco Fioravanti
gio 08 maggio • Eventi e Cultura
