Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
La Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, nel rispetto di quanto previsto nel Piano Pluriennale 2017/2019, interviene per contrastare le conseguenze negative del terremoto.
Il Consiglio di amministrazione della Fondazione ha deliberato di utilizzare lo strumento dell’avviso per la presentazione di progettualità esecutive al fine di individuare gli interventi più idonei per poter operare nei seguenti ambiti di intervento così come indicati nel “Masterplan terremoto” – reperibile al seguente link: http://www.fondazionecarisap.it/masterplan-fondazione-ecco-gli-obiettivi-strategici-di-contrasto-alle-conseguenze-del-sisma:
1. Sviluppare il turismo di scoperta del territorio, principalmente nella media stagione, includendo la città di Ascoli Piceno ed i borghi dell’entroterra nel mercato turistico. In particolare, sostenere interventi di potenziamento del prodotto cultura e l’offerta di servizi di visite guidate attraverso il coinvolgimento di giovani e mediante la costituzione di cooperative sociali: stanziate risorse pari ad € 1.200.000;
2. Sviluppare ed organizzare l’offerta di produttori, coltivatori e cantine per creare un prodotto enogastronomico spendibile a valenza turistica e fare in modo che l’enogastronomia sia veramente uno degli attrattori turistici del piceno: stanziate risorse pari ad € 1.300.000.
Il formulario per la presentazione delle progettualità esecutive sarà disponibile sul sito della Fondazione www.fondazionecarisap.it dalle ore 12 di lunedì 9 ottobre 2017 e sarà disattivato alle ore 18 di venerdì 1 dicembre 2017.
Il testo dell’Avviso, il facsimile del formulario telematico, e le schede degli ambiti di intervento sono già disponibili su www.fondazionecarisap.it.
Per informazioni è possibile prendere contatto con gli uffici della Fondazione 0736 24 87 11.