San Benedetto del Tronto capofila del comprensorio in un progetto per lo sviluppo del turismo territoriale
di Redazione Picenotime
giovedì 16 novembre 2023
Il Comune di San Benedetto del Tronto ha presentato oggi alla Regione Marche il progetto "SPiDiT - Lancio di modelli di turismo intelligenti e sostenibili nel Piceno attraverso la digitalizzazione e le tecnologie innovative" affinché venga ammesso alla selezione delle proposte che saranno poi inviate al Ministero del Turismo per il finanziamento attraverso il “Fondo unico nazionale per il turismo di conto capitale” destinato a sostenere i costi di realizzazione di interventi e opere per migliorare la fruibilità e l’accessibilità dei luoghi di interesse turistico e per incentivarne l’attrattività e che, per il 2023, ammonta a 50 milioni di euro.
Il progetto è stato sviluppato in un’ottica di coesione territoriale insieme ai Comuni di Acquaviva Picena, Cupra Marittima, Grottammare, Massignano, Monsampolo del Tronto e Ripatransone, vede San Benedetto nel ruolo di Comune capofila e si colloca tra le strategie di smart tourism con l’obiettivo di innalzare la qualità e la competitività dell'offerta.
La progettazione è articolata in quattro parti, ciascuna con propri obiettivi e attività: dalla gestione integrata degli itinerari turistici alla creazione di infrastrutture digitali dedicate, dall’acquisizione di dati all’armonizzazione dei sistemi di gestione comunali, dalla creazione di una narrativa dedicata completa di contenuti multimediali interattivi fino alla promozione territoriale. L’obiettivo finale del progetto è la creazione di una “DMO - Destination Management Organisation”, vale a dire di una rete di gestione condivisa delle strategie turistiche tra tutte le realtà del comprensorio.
“Desidero ringraziare di cuore tutti i Comuni che hanno collaborato alla redazione di questo progetto – dice l’assessore al Turismo Cinzia Campanelli – con tempestività e convinzione si sono messi all’opera insieme ai tecnici e ai professionisti che hanno dato il loro preziosissimo apporto. A prescindere dall’esito della nostra partecipazione, evidenzio che questa è stata l’occasione per compiere un passaggio fondamentale nel percorso di rafforzamento della coesione territoriale del nostro comprensorio. Sono sicura che questi Comuni sapranno continuare a collaborare per presentare un territorio unico, seppur ricco di peculiarità, sui mercati turistici nazionali ed internazionali”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

A 10 anni ai Mondiali di Trial: Daniele, piccolo campione, da Castignano vola in Spagna
ven 18 luglio • Sport

Ascoli Calcio, dal Crotone arriva a titolo definitivo il 24enne attaccante esterno Oviszach
ven 18 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, presentato il 26esimo 'Memorial Alessandro Troiani': sul palco si esibiranno Dardust, Gaia e Saturnino
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Offida ospiterà gli Stati Generali della Bellezza 2026
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, l’arte del Tarpato a 100 anni dalla nascita
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, arriva la manifestazione dedicata all'Aeronautica Militare Italiana. Fioravanti: ''Grande appuntamento''
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Arquata del Tronto, aggiudicati i lavori per il nuovo rifugio escursionistico di Colle Le Cese
ven 18 luglio • News

Castel di Lama, in Piazza della Libertà si ripete il ''BeerRock'' con tante novità
ven 18 luglio • Eventi e Cultura

Viabilità Ascoli Piceno: chiusura temporanea al transito della S.P. 117 Lisciano
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Grottammare, il teatro chiude ''L’estate in movimento'' dei più giovani
ven 18 luglio • Comunicati Stampa

Salernitana, Varone: “Ad Ascoli avevamo una squadra di nomi forti ma senza umiltà si fanno brutte figure”
ven 18 luglio • Ascoli Time
