Magazzini Gabrielli partecipa alle Settimane della Pesca Sostenibile promosse da MSC Marine Stewardship Council
di Redazione Picenotime
giovedì 24 ottobre 2024
Magazzini Gabrielli aderisce e partecipa attivamente alle Settimane della Pesca Sostenibile dal 14 al 27 ottobre, una campagna promossa da MSC Marine Stewardship Council – organizzazione non profit che promuove la salute degli oceani attraverso un programma di certificazione per la pesca sostenibile – che quest’anno invita tutti a scoprire il mare di vita che si cela dentro il marchio blu MSC presente sui prodotti ittici a base di pesce proveniente da una pesca sostenibile secondo lo Standard MSC. Il marchio blu MSC è simbolo di una pesca che avviene nel rispetto delle risorse ittiche e dell’ambiente marino, in modo tale da rispettare la ricchezza della vita sott’acqua. Scegliere prodotti con il marchio blu significa contribuire a mantenere sano e pieno di vita l'intero ecosistema marino.
“L’importanza del tema della sostenibilità per gli italiani è evidente e in crescita” afferma Francesca Oppia, Direttrice del Programma MSC in Italia. “È necessario però mantenere sempre alta l’attenzione verso questo tema, perché il Pianeta e i suoi oceani hanno bisogno dell’urgente impegno di tutti. E proprio per sensibilizzare sull’importanza dell’impegno individuale, lanciamo in questi giorni la quarta edizione delle Settimane della Pesca Sostenibile, una campagna che raccoglie intorno a sé i principali attori della filiera ittica alimentare del nostro Paese”.
In occasione delle Settimane della Pesca Sostenibile, le insegne che distribuiscono Consilia (Magazzini Gabrielli, Italmark, Gulliver, Cadoro e GROS) promuoveranno i prodotti ittici certificati MSC nei loro punti vendita e sensibilizzeranno la propria clientela attraverso i loro canali di comunicazione a ulteriore sostegno dell’iniziativa. “Il brand Consilia, presente nella nostra rete di vendita” afferma Barbara Gabrielli, Responsabile della Comunicazione di Magazzini Gabrielli SpA – è in linea con i valori di responsabilità sociale che contraddistinguono la nostra azienda da più di un secolo. Lavoriamo quotidianamente per ridurre il nostro impatto sull’ecosistema di riferimento, come attesta il nostro Bilancio Sociale e la difesa dell’ambiente marino è parte integrante di un’azione più complessa e articolata. Insieme, a partire da noi player della Grande Distribuzione Organizzata, possiamo cercare di invertire la rotta e garantire al nostro pianeta un futuro migliore”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Le Marche protagoniste a Genova con Euroflora
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time
