Grottammare, successo per l'iniziativa orienteering nel vecchio incasato
di Redazione Picenotime
martedì 10 ottobre 2023
Grande successo per l'orienteering nel vecchio incasato di Grottammare, svoltosi domenica 1 ottobre registrando la partecipazione di 280 persone che hanno invaso vicoli e piazzette. L'evento è stato organizzato dall'associazione Passi nel Bosco, da un’ idea di Rosanna Carota cronometrista e cittadina attiva della località rivierasca.
L’orienteering è una disciplina sportiva outdoor nata nei paesi scandinavi. L’obiettivo è quello di realizzare nel minor tempo possibile un percorso predefinito caratterizzato dal passaggio obbligato presso alcuni punti di controllo, "lanterne", con l'aiuto esclusivo di una bussola e di una cartina topografica. Le gare si sono svolte all’interno di un percorso di circa 1,5 chilometri, attraversando tutto il centro storico di Grottammare.
L'evento ha avuto un grande successo di pubblico, sia per la sua valenza sportiva che per la sua valenza sociale. L'orienteering è infatti uno sport che può essere praticato dai 6 ai 99 anni e in ogni condizione fisica.
L'organizzazione dell'evento è stata possibile grazie alla collaborazione di numerose associazioni del territorio, tra cui Comete impresa sociale, l'Associazione Cronometristi e l’Associazione Cultura e Sport.
"Siamo molto soddisfatti della riuscita di questo evento - ha dichiarato il presidente dell'associazione Passi nel Bosco, Leonardo Perrone -. L'orienteering è uno sport che promuove la conoscenza del territorio e la collaborazione tra le persone”.
"Siamo felici di aver potuto offrire questa opportunità a tutti, dai più piccoli ai più grandi, dai professionisti alle persone con disabilità. Questo evento è un esempio di come lo sport possa essere un motore di inclusione sociale", è il commento del sindaco di Grottammare, Alessandro Rocchi, a nome di tutta l’Amministrazione comunale.
“Grazie all'impegno delle associazioni del territorio - conclude Rosanna Carota – siamo riusciti a creare un evento che ha coinvolto persone di tutte le età e condizioni fisiche, ringraziamo anche gli sponsor che hanno permesso di realizzare questo evento a costo zero per la comunità”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, atlete della ''World Sport Academy'' premiate in Comune
mer 14 maggio • Comunicati Stampa

Samb Summer Camp premiato dal Coni 'Educamp 2025' e dal Comune come centro estivo accreditato
mar 13 maggio • Sport

Ascoli Calcio, per Piermarini 21 presenze tra campionato e Coppa nella prima stagione tra i professionisti
mar 13 maggio • Ascoli Time

Offida: biblioteca Portelli aperta tutti i giorni grazie ai volontari
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: Bim Tronto, appuntamento al Museo del Mare e alla Villa Marittima
mar 13 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, quinto Festival del Reportage tra il Polo Culturale Sant’Agostino e la Chiesa di San Pietro in Castello
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Bodybuilding, l'ascolano Lorenzo Imbriani conquista il secondo posto all'Italian World Cup di Bussolengo
mar 13 maggio • Sport

Bandiere blu 2025, San Benedetto del Tronto e Grottammare confermano a Roma l'importante riconoscimento
mar 13 maggio • News

Castel di Lama, interessante giornata di studio al Borgo Storico Seghetti Panichi
mar 13 maggio • Eventi e Cultura

Mimit al fianco delle imprese del cratere sisma 2016: anche due aziende di Ascoli tra le otto in rappresentanza
mar 13 maggio • News

Ascoli Calcio, l'Under 15 ospita il Catania nel ritorno degli ottavi. Under 16 di scena a Crema contro la Pergolettese
mar 13 maggio • Ascoli Time
