Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Due appuntamenti molto significativi caratterizzeranno la vita delle due Diocesi del Piceno i prossimi 23 e 24 agosto.
Anzitutto “Voglio svegliare l’Aurora – Per vivere ogni giorno la speranza che ha illuminato la notte di Tor Vergata”: è questo il titolo dell’evento pensato per i giovani dal Primo Superiore in poi ed organizzato dagli Uffici di Pastorale Giovanile delle Diocesi di Ascoli Piceno e S. Benedetto del Tronto-Ripatransone-Montalto guidate dall’arcivescovo Gianpiero Palmieri.
Il primo appuntamento è per sabato 23 agosto, alle ore 4:45, presso il campo Ciarrocchi di Porto d’Ascoli, da cui ci si metterà in cammino per giungere alla spiaggia ed attendere l’alba; una volta spuntato il sole, il vescovo Palmieri presiederà la Celebrazione Eucaristica; infine si farà colazione in spiaggia tutti insieme. Chiunque lo desideri, può portare il proprio strumento musicale per partecipare all’animazione della Celebrazione. Per chi vuole prendere accordi per suonare o far parte del coro può contattare 340 3984418 (Benedetta). La partecipazione è libera, quindi non è necessario iscriversi! Tuttavia, per ricevere gratuitamente la colazione è necessario iscriversi entro Giovedì 21 Agosto attraverso la scansione del QR code presente nella locandina dell’evento. Per ulteriori informazioni è possibile contattare il seguente recapito mail:serviziopgsbt@gmail.com.
Il secondo, la notte successiva, 24 agosto: come ormai da nove anni a questa parte ci si ritroverà presso l’area di Pescara del Tronto dove furono poste le vittime del sisma del 2016 man mano che furono ritrovati i loro corpi e che oggi ospita un parco in loro memoria per un momento di raccoglimento, riflessione, ricordo e preghiera. Insieme al vescovo Gianpiero Palmieri si ritroveranno i fedeli delle comunità di Arquata del Tronto e tanti altri che si riuniranno nel cuore della notte, per commemorare il devastante terremoto che li colpì esattamente nove fa
Dopo il ritrovo alle ore 2:30 nel parco di Pescara del Tronto e la preghiera del Rosario, il Vescovo presiederà la Santa Messa. Alle 03:36, nell’ora esatta in cui la terra tremò in quella terribile notte del 2016, ci sarà la commemorazione ufficiale delle vittime del terremoto: in un silenzio assoluto, squarciato solo dal rintocco delle campane, verranno scanditi i nomi di tutte le 52 persone che persero la vita in modo inaspettato e crudele. Nel pomeriggio successivo alle ore 18.00, nella Chiesa della frazione di Pescara ricostruita a ridosso della Salaria, il Vescovo celebrerà la S.Messa per ricordare le vittime del sisma.