Ascoli Piceno, 'Maestri del lavoro' sistemano giardino Don Rodilossi. Resta problema bidoni rifiuti da spostare
di Redazione Picenotime
martedì 12 novembre 2024
La squadra dei Maestri del Lavoro volontari, guidata dal vice Console Sandro Castelli con i colleghi Alfredo De Marco, Walter Alesi, Domenico Re, Franco Cellini e Renato Evangelisti è tornata a sistemare, nell’ambito dei periodici interventi, il giardino “Don Antonio Rodilossi” situato ad Ascoli Piceno, in via Dino Angelini, accanto alla chiesa del Santissimo Crocifisso dell’Icona che è stato come noto “adottato” dagli stessi Maestri dal 2023, con specifica convenzione sottoscritta dal sindaco Marco Fioravanti e dal Console interprovinciale Giorgio Fiori, nell’ambito del progetto “Adotta un Monumento una Aiuola, un’Area verde una Rua”, proposto dalla Amministrazione comunale ed in linea con analoga iniziativa promossa, in tutta Italia, con il nome di “Natura Di” dalla Federmaestri Nazionale. Questa volta l’impegno è stato ancora maggiore, poiché oltre al taglio ed alla rimozione dell’erba, sono state potate le siepi riportandole alle fattezze ordinarie ed è stata altresì sfoltita anche una pianta troppo cresciuta. Lo spazio verde di Porta Romana è dunque costantemente monitorato e curato per garantirne il giusto decoro, essendo peraltro un sito molto frequentato e goduto dagli abitanti del quartiere e non solo, che usufruiscono anche delle panchine ivi collocate e a suo tempo restaurate sempre dai Maestri, dopo essere state interessate dagli usuali ed incivili atti vandalici. Ma l’unica nota stonata di quel bel giardino è rappresentata dalla presenza del cassone per il ritiro degli abiti usati e dei bidoni dei rifiuti che sono stati inopportunamente trasferiti li, mentre in precedenza erano molto meglio collocati all’inizio di via Ricci, dietro la chiesa sconsacrata.
La stonatura è stata evidenziata di recente anche dagli organi di stampa, perché evidentemente quei raccoglitori impediscono in parte, la visuale dei resti del retrostante Teatro Romano. Stante la negativa, situazione già da tempo rilevata, il Console Giorgio Fiori ha chiesto nuovamente al Sindaco Marco Fioravanti di interessarsi personalmente al caso, per far sì che almeno il raccoglitore degli abiti usati venga rimosso e semmai riposizionato dove molto meglio era in precedenza.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
