Provincia Ascoli, premiati i nuovi maestri del lavoro
di Redazione Picenotime
martedì 17 ottobre 2017
Si è svolta stamane, nell'aula consiliare di palazzo San Filippo, come apprezzata tradizione da oltre 40 anni la consegna degli attestati di riconoscimento da parte dell'Amministrazione Provinciale ai maestri del lavoro del Piceno insigniti della prestigiosa onorificenza nel 2017. La cerimonia semplice ma sempre significativa, ha visto la partecipazione del vice prefetto Anna Gargiulo, della vice presidente della Provincia Valentina Bellini, del sindaco di San Benedetto del Tronto Pasqualino Piunti, del console interprovinciale Ascoli Piceno - Fermo Amilcare Brugni, del dott. Giorgio Fiori, componente del direttivo e responsabile per i rapporti istituzionali e del segretario della Federazione provinciale Alfredo De Marco. Erano anche presenti rappresentanti delle aziende e realtà professionali dei premiati.
La dott.ssa Gargiulo ha evidenziato "la valenza dell'iniziativa che costituisce un riconoscimento doveroso alla laboriosità e all'abnegazione di quanti hanno dato un contribuito incisivo con il loro impegno alla crescita civile, sociale ed economica del territorio rappresentando anche un esempio positivo per le giovani generazioni".
Sulla stessa lunghezza d'onda la vice presidente della Provincia Bellini che ha sottolineato "l'importanza di solennizzare con questa cerimonia il valore del lavoro come fondamento etico della nostra Costituzione, soprattutto come testimonianza di vita per i giovani che devono riscoprirne l'attualità e la freschezza per proseguire nel percorso virtuoso tracciato dai maestri del lavoro".
Il sindaco di San Benedetto del Tronto Piunti si è a sua volta complimentato con i neo maestri del lavoro portando il saluto dell'Amministrazione Comunale in una "cerimonia che rende omaggio a coloro che si sono dedicati al lavoro non solo come impegno professionale, ma come esempio di vita, generosità e dedizione".
I maestri del lavoro premiati con l'attestato di riconoscimento dalla Provincia sono: Guido Bianchini di Ascoli Piceno impiegato della Cassa edile Ascoli - Fermo, Vittorio Camacci di Arquata del Tronto dipendente della Scandolara S.p.A., Maria Teresa Catalani di San Benedetto del Tronto impiegata della Conad Adriatico Scrl di Monsampolo del Tronto, Letizia Mazzitti di Folignano dipendente della Casa di Cura Villa Anna di San Benedetto del Tronto, Valentino Piergallini di San Benedetto del Tronto Direttore della Bcc Picena Truentina di Acquaviva Picena e, infine, Ferruccio Traini di Ascoli Piceno dipendente della Tim Telecom Italia di Ascoli.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo Direttore Generale del Club
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati dal Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time
