Ascoli, pellegrinaggio interregionale del Sacro Militare Ordine Costantiniano di San Giorgio
di Redazione Picenotime
giovedì 26 ottobre 2017
A poco più di un anno dal Pontificale del Giugno 2016, avvenuto in occasione del Giubileo Straordinario della Misericordia, la Sacra Milizia Costantiniana è tornata nuovamente nella Città di Ascoli Piceno, ospite del Vescovo S.E. Mons. Giovanni D’Ercole, Cappellano di Gran Croce di Merito.
Il Pellegrinaggio interregionale è stato organizzato dalla Delegazione Marche‐Romagna, presieduta dal Nobile Carlo dei conti Cicconi Massi, Cav. di Jure Sanguinis con Placca d'Oro, ed ha visto la partecipazione anche del Nobile Andrea Santucci, Cav. di Jure Sanguinis, Delegato Abruzzo‐Molise, del Cappellano regionale Mons. don Umberto Gasparini, oltre che di numerosi Confratelli, Dame, postulanti ed amici.
Finalità dell’evento illustrato nella conferenza stampa mattutina presso il Salone del Fogolino, nel Palazzo Roverella, Sede Vescovile: l’impegno preso dalla Delegazione SMOC Marche‐Romagna con il futuro coinvolgimento di altre Delegazioni costantiniane che vorranno appoggiare l’iniziativa, del restauro di una pala d’altare recuperata dalla Chiesa della SS.ma Annunziata distrutta dal terremoto nel comune di Arquata del Tronto, località simbolo dei tragici eventi sismici che hanno duramente colpito il territorio della Diocesi, unitamente alla più vasta area dell’Italia Centrale. L’opera d’arte è stata scelta tra quelle segnalate dall’Ufficio Diocesano dei Beni Culturali.
In ottemperanza agli Statuti dell’Ordine verrà in questo modo concretizzata un’azione di beneficenza nei confronti della Diocesi ascolana che, auspichiamo, sarà ricordata nel tempo. La giornata è trascorsa piacevolmente, riscaldata da un mite sole autunnale che ha esaltato i colori e le architetture del nucleo storico cittadino.
Nel primo pomeriggio i partecipanti hanno visitato la Pinacoteca civica, la seconda nelle Marche dopo la Galleria nazionale di Urbino per quantità e qualità delle opere ivi raccolte, accolti dal Sindaco Guido Castelli ed accompagnati da una guida d’eccezione, il direttore prof. Stefano Papetti.
È seguito un incontro spirituale in Cattedrale con il Vicario Diocesano Mons. Emidio Rossi al quale ha fatto da coronamento e conclusione la partecipazione alla Santa Messa, celebrata specificatamente dal Vescovo Mons. D’Ercole, che ha apprezzato l’operazione di beneficenza attivata ringraziando per la sensibilità e la vicinanza manifestate nei confronti della Diocesi di Ascoli Piceno.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
