Camera Commercio Ascoli: internazionalizzazione, vertice Marche, Umbria e Toscana
di Redazione Picenotime
martedì 31 ottobre 2017
''Il nostro compito dev’essere quello di mettere in condizione le nostre imprese, soprattutto quelle che hanno un prodotto eccellente e che si sentono escluse dai mercati esteri, per la piccola dimensione o per carenze organizzative, di fare un passo al di là dei confini nazionali”. Lo ha detto il Presidente di Piceno Promozione, Rolando Rosetti, a conclusione del vertice a tre, Marche, Umbria e Toscana, nell’ambito del progetto europeo Enterprise Europe Network (Een), ospitato ad Ascoli. L’Azienda speciale della Camera di Commercio è stata delegata a seguire tutte le attività previste, “nella convinzione che la crescita delle imprese picene dev’essere una nostra idea fissa, per raggiungere la quale dobbiamo percorrere tutte le strade possibili''.
E questo progetto è uno di quei percorsi più efficaci, perché si fonda sulla più grande rete europea con oltre 600 organizzazioni partner, uno staff di 4500 unità e una copertura geografica di oltre 60 paesi nel mondo. Nelle Marche, in Umbria e Toscana la rete offre servizi alle imprese su tre macro aree: opportunità di finanziamento, cooperazione transnazionale e innovazione, trasferimento tecnologico e ricerca. “La rete ci permette di stimolare proprio la competitività e il potenziale inespresso delle imprese – ha aggiunto Rosetti -, incoraggiandole a trovare nuove opportunità di business”.
Il Presidente della Camera di Commercio, Gino Sabatini, ha ricordato che “il sistema tenga conto della piccola dimensione delle imprese”. “Senza entrare nell’eterno dibattito sul ‘piccolo è bello’ – ha aggiunto – va detto che queste aziende danno un significativo impulso all’economia del Piceno, sono in larga parte aziende familiari, che creano occupazione e fanno produzioni eccellenti e spesso di nicchia, che non hanno un impatto significativo sul mercato interno perché è ancora debole. Ecco perché vanno guidate con prudenza all’estero e assistite, soprattutto sul fronte dei finanziamenti”.
“Stiamo selezionando giovani aziende del Piceno – ha concluso Rosetti – per farle accedere ai servizi del progetto Scaleup2Eu, co-finanziato dalla Commissione Europea”. Un invito rivolto ad aziende dai 2 ai 5 anni di età, con un forte grado di innovazione e presenza sul mercato, un business plan e pronta a entrare in nuovi mercati internazionali: gli imprenditori riceveranno formazione gratuita e tutti i servizi di supporto per la crescita dell’azienda.
Commenti
Approfondisci

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calco, non brillante il ritorno a casa di Carpani. Un gol contro il Carpi e tante ammonizioni
ven 02 maggio • Ascoli Time

Castignano, la Banca del Piceno si conferma leader nella crescità e nella competitività
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Rotella, al via gli interventi di ripristino della viabilità di accesso al centro storico
ven 02 maggio • News

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
