Tirreno-Adriatico, modifiche alla viabilità nel fine settimana a San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
martedì 07 marzo 2023
In occasione della tappa conclusiva della 58ª edizione della Tirreno Adriatico, la viabilità cittadina di San Benedetto del Tronto subirà variazioni nei giorni di sabato 11 marzo (giornata di allestimento degli spazi e dei percorsi di gara) e domenica 12 marzo (giorno di svolgimento della competizione).
A partire dalle ore 15 di sabato 11 marzo e fino alla fine della manifestazione, in diverse piazze cittadine insisterà il divieto di transito e di sosta. Le aree interessate sono viale Buozzi, piazza Giorgini, via Milanesi, via Bruni, viale Marinai d’Italia, via Colombo, via delle Tamerici, via dei Tigli, via degli Oleandri, via dei Maestri del Lavoro d’Italia, via Pasqualini, via Trieste e largo Trieste.
Dalle ore 19 di sabato 11 marzo il divieto di sosta sarà esteso anche a via Marin Faliero, via Dari e all’area di posteggio a nord dell’ex-campo sportivo “Ballarin”.
Nella giornata della gara, domenica 12 marzo, a partire dalle ore 5 e fino a fine manifestazione sarà vietata la sosta in via Caduti del Mare, via Colombo, via Fiscaletti, piazza Mons. Sciocchetti, piazza Chicago Heights, viale Marinai d’Italia, via Morosini, via Pigafetta, via Pasqualini, largo Trieste, via Tedeschi, via dei Mille, via del Mare, via Sauro e via Gabrielli oltre che lungo tutto il lungomare.
Dalle prime ore del giorno di gara, sarà inoltre vietato il transito su tutto il percorso della competizione che interesserà l’ingresso nord della città (area “Ballarin”), parte del centro cittadino, il lungomare e l’asse parallelo di via Tedeschi, via Maffei e via dei Mille, fino all’area della rotonda di Porto d’Ascoli compresa. Da lì la gara si svilupperà verso Monteprandone e dunque saranno interessate dal divieto di transito anche i tratti della Statale 16 che vanno da via del Mare fino allo svincolo di Ragnola.
Analogo divieto scatterà in occasione del rientro della carovana nel territorio comunale, e quindi da mezzogiorno alla fine della manifestazione non sarà possibile transitare nel tratto urbano della Statale 16 dal confine con Grottammare fino a via del Mare, da dove i ciclisti rientreranno sulla litoranea fino al traguardo di viale Buozzi.
Il Comando della Polizia Municipale sottolinea che, a fronte delle consistenti modifiche alla viabilità, il transito nelle aree interessate dall’evento e la sosta dei veicoli sulle strade che adducono al percorso di gara saranno limitati. Laddove possibile, si raccomanda quindi di impiegare percorsi alternativi per il transito ed evitare il passaggio nelle aree immediatamente adiacenti all’evento.
Tutto pronto anche a Grottammare per accogliere la carovana ciclistica della 58a Tirreno Adriatico, che domenica prossima, 12 marzo, attraverserà la città nello svolgimento della settima tappa, proveniente da Ripatransone. Il passaggio nel territorio grottammarese è previsto, indicativamente, tra le ore 13 e le ore 17.
Ad integrazione delle disposizioni prefettizie per la sospensione della circolazione stradale, il Comando della Polizia locale ha stabilito ulteriori modifiche temporanee alla viabilità, predisponendo i divieti di sosta in via Marche e sul Lungomare De Gasperi, teatro del circuito finale composto da 5 giri tra San Benedetto e Grottammare.
Più precisamente, è prevista la chiusura della SS 16 e del tratto da Via Marche/Lungomare De Gasperi. Saranno vietati quindi transito (dalle ore 13 fino a fine gara) e sosta (dalle ore 11 fino a fine gara) con rimozione veicoli in via Marche e viale De Gasperi tratto sud (altezza camping Don Diego), fino al confine con San Benedetto del Tronto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Gara prov.le canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via IV^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News

Ascoli Calcio, conferenza stampa di presentazione della nuova proprietà al “Del Duca”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Castorano, dieci partecipanti tra ragazzi e ragazze al progetto 'Ci sto?-Affare fatica. Facciamo il bene comune'
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Sicurezza stradale, i controlli della Polizia Provinciale di Ascoli Piceno nel mese di Luglio
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Polizia di Ascoli Piceno, contrasto allo spaccio di droga. Un arresto e sequestro di vari stupefacenti
mar 01 luglio • Cronaca

Montefiore dell'Aso: estate 2025 all’insegna del gusto, della musica e del teatro
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: sette serate gratuite tra gioco, socialità e tradizione anche con la festa del patrono
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Nuova incubatrice per la neonatologia dell'ospedale ''Mazzoni'' donata da Magazzini Gabrielli Spa
mar 01 luglio • News
