Tirreno-Adriatico, modifiche alla viabilità nel fine settimana a San Benedetto del Tronto
di Redazione Picenotime
martedì 07 marzo 2023
In occasione della tappa conclusiva della 58ª edizione della Tirreno Adriatico, la viabilità cittadina di San Benedetto del Tronto subirà variazioni nei giorni di sabato 11 marzo (giornata di allestimento degli spazi e dei percorsi di gara) e domenica 12 marzo (giorno di svolgimento della competizione).
A partire dalle ore 15 di sabato 11 marzo e fino alla fine della manifestazione, in diverse piazze cittadine insisterà il divieto di transito e di sosta. Le aree interessate sono viale Buozzi, piazza Giorgini, via Milanesi, via Bruni, viale Marinai d’Italia, via Colombo, via delle Tamerici, via dei Tigli, via degli Oleandri, via dei Maestri del Lavoro d’Italia, via Pasqualini, via Trieste e largo Trieste.
Dalle ore 19 di sabato 11 marzo il divieto di sosta sarà esteso anche a via Marin Faliero, via Dari e all’area di posteggio a nord dell’ex-campo sportivo “Ballarin”.
Nella giornata della gara, domenica 12 marzo, a partire dalle ore 5 e fino a fine manifestazione sarà vietata la sosta in via Caduti del Mare, via Colombo, via Fiscaletti, piazza Mons. Sciocchetti, piazza Chicago Heights, viale Marinai d’Italia, via Morosini, via Pigafetta, via Pasqualini, largo Trieste, via Tedeschi, via dei Mille, via del Mare, via Sauro e via Gabrielli oltre che lungo tutto il lungomare.
Dalle prime ore del giorno di gara, sarà inoltre vietato il transito su tutto il percorso della competizione che interesserà l’ingresso nord della città (area “Ballarin”), parte del centro cittadino, il lungomare e l’asse parallelo di via Tedeschi, via Maffei e via dei Mille, fino all’area della rotonda di Porto d’Ascoli compresa. Da lì la gara si svilupperà verso Monteprandone e dunque saranno interessate dal divieto di transito anche i tratti della Statale 16 che vanno da via del Mare fino allo svincolo di Ragnola.
Analogo divieto scatterà in occasione del rientro della carovana nel territorio comunale, e quindi da mezzogiorno alla fine della manifestazione non sarà possibile transitare nel tratto urbano della Statale 16 dal confine con Grottammare fino a via del Mare, da dove i ciclisti rientreranno sulla litoranea fino al traguardo di viale Buozzi.
Il Comando della Polizia Municipale sottolinea che, a fronte delle consistenti modifiche alla viabilità, il transito nelle aree interessate dall’evento e la sosta dei veicoli sulle strade che adducono al percorso di gara saranno limitati. Laddove possibile, si raccomanda quindi di impiegare percorsi alternativi per il transito ed evitare il passaggio nelle aree immediatamente adiacenti all’evento.
Tutto pronto anche a Grottammare per accogliere la carovana ciclistica della 58a Tirreno Adriatico, che domenica prossima, 12 marzo, attraverserà la città nello svolgimento della settima tappa, proveniente da Ripatransone. Il passaggio nel territorio grottammarese è previsto, indicativamente, tra le ore 13 e le ore 17.
Ad integrazione delle disposizioni prefettizie per la sospensione della circolazione stradale, il Comando della Polizia locale ha stabilito ulteriori modifiche temporanee alla viabilità, predisponendo i divieti di sosta in via Marche e sul Lungomare De Gasperi, teatro del circuito finale composto da 5 giri tra San Benedetto e Grottammare.
Più precisamente, è prevista la chiusura della SS 16 e del tratto da Via Marche/Lungomare De Gasperi. Saranno vietati quindi transito (dalle ore 13 fino a fine gara) e sosta (dalle ore 11 fino a fine gara) con rimozione veicoli in via Marche e viale De Gasperi tratto sud (altezza camping Don Diego), fino al confine con San Benedetto del Tronto.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, parte la seconda edizione di ''Fiabe al parco''
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

Ricostruzione post sisma: Castelli incontra presidente Ance Brancaccio su accelerazione procedure
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, l'ex presidente Francesco Bellini in fin di vita dopo un malore improvviso
gio 10 luglio • Ascoli Time

Giocamondo: Massimiliano Ossini partecipa con i ragazzi nei centri della società ascolana
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Piceno, Etta Cesari entra in Consiglio Comunale al posto di Daniela Massi
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 11 Luglio
gio 10 luglio • Meteo

Folla alla Palazzina Azzurra di San Benedetto per Massimo Cacciari e ''Van Gogh. Per un autoritratto''
gio 10 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Mantovani non parte per il ritiro di Cascia dopo il prestito al Bari. Il difensore resta in uscita
gio 10 luglio • Ascoli Time

A Spelonga di Arquata convegno sulla convivenza tra uomo e orso organizzato dal Parco Gran Sasso Monti della Laga
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto, Silvana La Spina presenta ''Un rebus per Leonardo Sciascia'' da Mare Bunazz
gio 10 luglio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, torna la ''Ragnoliade'': mini olimpiade dedicata a bambini e ragazzi nel quartiere Ragnola
gio 10 luglio • Sport
