Ascoli, s'intitola un parcheggio a Padre Emidio Germani

di Redazione Picenotime

mercoledì 16 aprile 2014

Ascoli si appresta a ricordare uno dei suoi figli più illustri: Padre Emidio Germani, poliedrica figura di religioso, studioso, pubblicista e uomo di governo nella gerarchia dell’Ordine cappuccino, in particolare della Provincia francescana marchigiana.
Venerdì 18 Aprile, alle ore 12.00, presente il sindaco Guido Castelli, nel corso di una cerimonia ufficiale, si procederà ad intitolare il nuovo parcheggio, ex cortile della scuola di via dei Cappuccini, a Padre Emidio Germani.

Nel 2015 ricorrerà il cinquantesimo  della morte di questo grande uomo di azione apostolica che per 42 anni fece udire la sua voce nei principali pulpiti d’Italia come oratore e conferenziere.
Rettore del santuario di Loreto per 9 anni consecutivi (1934-1943), Visitatore generale delle Missioni del nord Brasile (1922/23) e Visitatore apostolico di alcuni monasteri femminili, Padre Emidio ha legato il suo nome a tantissime iniziative nella città di Ascoli quali il  IV centenario della nascita di san Serafino (1940) da lui gestito e in quella occasione, dopo un appello del più noto allievo del Mussini, il prof. Aldo Castelli, che dalle colonne di un quotidiano locale, suggeriva alla cittadinanza di ricordare  l’artista reggiano, si passò velocemente ai fatti tanto che alla fine del mese di agosto del 1940 fu titolato Piazzale A. Mussini la piazzetta antistante la chiesa dei cappuccini decorata da fr. Paolo nel primo Novecento e la strada lungo-Tronto che dal lavatoio di Solestà punta verso il civico cimitero e verso Mozzano, divenne via San Serafino da Montegranaro.

A Padre Emidio si deve anche il merito, nell’immediato dopoguerra, della fondazione del Cenacolo Francescano che in Solestà raccoglieva la migliore gioventù ascolana nel cui cuore rifiorì la speranza della riconciliazione degli animi feriti a seguito della seconda guerra mondiale, in prospettiva di un futuro in cui avesse abitato stabilmente pace e giustizia.

ascoli piceno

ascoli piceno