Trenitalia Marche, corse regionali: puntualità in crescita al 92,7%, regolarità al 99,6%
di Redazione Picenotime
martedì 07 novembre 2017
Quasi 93 treni su 100 puntuali, 4 su mille cancellati: è la fotografia delle corse ferroviarie regionali gestite nelle Marche da Trenitalia nel corso dei primi 10 mesi del 2017.
La puntualità reale, che include i soli treni arrivati entro i 5 minuti dall’orario previsto, è del 92,7%, l’indice di regolarità, che misura le corse effettuate rispetto alle programmate, è del 99,6%. Risulta superiore alla media generale l’arrivo in orario dei treni in circolazione nelle ore di punta del mattino: nella fascia 6-10 è il 99,6% ad arrivare puntuale, percentuale in linea con quella dello scorso anno.
Il trend continua a essere positivo: la puntualità reale aumenta di 3,7 punti percentuali rispetto al 2014, di 0,8 punti rispetto al 2015 e la regolarità del servizio dello 0,9%.
Sono indici che, considerando le sole cancellazioni (0,1%) e ritardi (1%) imputabili direttamente a Trenitalia, salgono al 99,9% come regolarità e 99% per la puntualità, a dimostrazione che la macchina industriale e organizzativa di Trenitalia nelle Marche sta confermando la sua positiva evoluzione, addirittura con una riduzione rispetto al 2016 di 0,3 punti percentuali dei ritardi di sua diretta responsabilità.
Non a caso migliora anche il giudizio dei clienti: nell’ultima indagine chiusa a settembre l’83% si è dichiarato soddisfatto del viaggio nel suo complesso, portando la media cumulata dei primi 10 mesi all’85,4%, con una crescita in due anni di 5,4 punti percentuali.
Il bilancio dei primi dieci mesi del 2017 tiene conto del volume di servizi prodotti nella Regione Marche, pari a 38.565 corse effettuate dove Trenitalia gestisce il servizio, percorrendo complessivamente 3.463.542 km con 6 milioni e 540.727 passeggeri saliti a bordo.
L’ultima indagine demoscopica, condotta a settembre da una società esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti danno del servizio sia nel confronto con gli anni precedenti 2016 e 2015 (+1,5% vs settembre 2016 e +6,7% vs settembre 2015), sia con il cumulato annuo (+2,2% vs il 2016 e +5,4% vs il 2015).
Il gradimento maggiore a settembre si registra nell’ambito della preparazione del viaggio (97,32%), nella facilità di ottenimento, completezza e chiarezza delle informazioni ricevute (98,5%) e nella facilità/comodità di acquisto dell’abbonamento/biglietto (95,8%).
Per quanto riguarda la permanenza a bordo le percentuali migliori si registrano nell’illuminazione della carrozza (94,3%) e nell’aspetto, la cortesia e la professionalità del personale (95,1%). Rispetto a settembre 2016 i trend di maggiore crescita si hanno in: puntualità +3,1% (74,1% vs 71%), security +2,5% (85,2% vs 82,7%), pulizia +1,8% (69% vs 67,2%), informazioni a bordo +3,7% (80,8% vs 77,1%), permanenza a bordo +1% (79,2% vs 79,2%) e comfort +0,9% (84,4% vs 83,5%).
In termini di ripetibilità, il 93,4% degli intervistati della Regione Marche ha dichiarato che avrebbe certamente utilizzato nuovamente il treno per un viaggio.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Cozzoli discreta prima parte di stagione poi il crac alla schiena con intervento chirurgico
mer 07 maggio • Ascoli Time

Tutto pronto per cerimonia premiazioni del '16° Premio Letterario Nazionale Città di Grottammare'. Ecco i vincitori
mer 07 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, altra stagione deludente per Gagliolo. Dicannove gare giocate e nuovi problemi muscolari
mar 06 maggio • Ascoli Time

Upi Marche, siglate convenzioni sulla vigilanza e il controllo ambientale- faunistico
mar 06 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: concorso ippico Piazza di Siena, si rinnova il partenariato con la Fise
mar 06 maggio • Sport

Sistema Museale Piceno, prosegue la collaborazione tra Bim Tronto e Unione Sportiva Acli
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Tavcar torna alla base dopo 2 sole presenze con l'Union Clodiense retrocesso in Serie D
mar 06 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, per Silipo pomeriggio magico a Sassari poi un finale di stagione con poco minutaggio
mar 06 maggio • Ascoli Time

Montalto delle Marche, con Elena Bucci in Canto alle vite infinite si conclude la stagione del Teatro fiaba e poesia
mar 06 maggio • Eventi e Cultura

Offida pronta ad accogliere ottava edizione 'Giro delle Marche in Rosa'. Tre compagini straniere e 150 le atlete in gara
mar 06 maggio • Ciclismo
