Monteprandone, contributi per il recupero edilizio degli edifici privati
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 novembre 2017
E’ possibile fare domanda per ottenere contributi, in conto capitale, per il recupero edilizio degli edifici ubicati nel centro storico di Monteprandone. La Giunta comunale, infatti, ha riaperto i termini del bando di concorso per la concessione di fondi provenienti dalle economie dei contributi PRUSST.
I proprietari di immobili possono fare richiesta per effettuare interventi di riqualificazione delle facciate degli edifici quali l’eliminazione di eventuali superfetazioni, ricostruzione, ricomposizione degli stili originari e degli elementi architettonici caratterizzanti (lesene, cornici, marcapiani, stipiti e zoccolature).
Sono ammessi a contributo anche i lavori di restauro e risanamento conservativo dei fabbricati e di pulitura delle facciate, i rifacimenti di intonaci e nuove tinteggiature nel rispetto dei colori originari, dei cornicioni del tetto, rinnovo delle grondaie e discendenti con parte terminale in ghisa; restauro degli elementi in ferro battuto, quali inferriate o roste, balaustre che determinano il decoro della facciata; restauro degli androni se e in quanto visibili dalle pubbliche vie; eliminazione di elementi incongrui visibili lungo le vie pubbliche, quali ad esempio condizionatori o altri elementi che incidono sull’aspetto esteriore degli edifici.
I contributi nella misura del 50% dell’importo dei lavori, documentato attraverso la presentazione di idonee attestazioni di spesa, e comunque, per un importo massimo di € 10.000,00, saranno erogati, nei limiti dei fondi disponibili, sulla base di una graduatoria predisposta da una commissione.
Le domande di contributo dovranno essere presentate entro le ore 14 di venerdì 29 dicembre 2017, pena l’esclusione. I soggetti in possesso dei requisiti previsti dal bando potranno formulare la richiesta su apposito modello disponibile presso il Servizio Urbanistica in piazza dell'Aquila o scaricabile dal sito istituzionale del Comune www.monteprandone.gov.it.
“Negli anni scorsi – spiega il sindaco Stefano Stracci - grazie ai contributi erogati nella misura di 120.000 euro abbiamo stimolato 16 interventi di restauro nel centro storico. L’auspicio è che, anche grazie agli importanti incentivi del Governo che prevedono bonus fiscali fino a 98.000 euro, si possa continuare nella riqualificazione del patrimonio edilizio privato. L’Amministrazione intanto sta procedendo alla predisposizione di gare volte al recupero del patrimonio edilizio pubblico per un ammontare di oltre 5 milioni di euro”.
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
