Grottammare, capofila del progetto Informagiovani cofinanziato dalla Regione
di Redazione Picenotime
giovedì 09 novembre 2017
Oltre 20.000 € per un servizio Informagiovani al passo coi tempi. I fondi arrivano dalla Regione Marche per finanziare il progetto “Orientarsi per scegliere – La bussola del mio futuro” presentato dal Comune di Grottammare quale capofila di una rete che vede partecipi 8 comuni dell’Ambito Territoriale Sociale n. 21: Grottammare, quale promotore del progetto, San Benedetto del Tronto, Cupra Marittima, Massignano, Cossignano, Acquaviva Picena, Monteprandone e Monsampolo del Tronto quali comuni associati.
Il progetto mira a potenziare le strutture e i servizi dedicati all’informazione, all’orientamento, al sostegno e all’inserimento lavorativo e formativo, cioè i servizi Informagiovani presenti a Grottammare (incluso lo sportello informativo di Cupra Marittima) e a San Benedetto del Tronto e lo Sportello lavoro di Monteprandone.
Inoltre, prevede di istituire o far ripartire gli sportelli informativi nei piccoli Comuni, quali satelliti che ruotano intorno a servizi più grandi e meglio strutturati in termini di spazi attrezzati e orario di apertura, di cui comunque fanno parte integrante.
La finalità, tuttavia, non è garantire la mera attività informativa di sportello: ci si propone di attuare interventi a supporto dei ragazzi di carattere educativo e di orientamento attraverso strumenti tradizionali come il bilancio delle competenze, gli incontri pubblici su tematiche specifiche, le interviste e i focus, rivisitati e corretti utilizzando le nuove tecnologie e i nuovi linguaggi disponibili.
Il progetto si muoverà attraverso percorsi di career counseling, iniziative pubbliche di sensibilizzazione sul tema della scelta, progetti per sostenere la creatività giovanile, giornate di formazione e incontri tra giovani e imprese. Ci sarà spazio anche per l’aggregazione giovanile con percorsi di socializzazione qualificanti del tempo libero che diano la possibilità di sviluppare competenze apprese in ambiti complementari ai sistemi di educazione formale.
L’obiettivo è quello di far emergere risorse e capacità nascoste, sfruttando e indirizzando al meglio quelle definite da una passione o un interesse spendibili nel mercato del lavoro e, nel contempo, di prevenire e superare anche situazioni di emarginazione e a rischio di devianza che scaturiscono dalla perdita di motivazioni derivante dalla mancanza di lavoro.
Il progetto, dal valore totale di € 30.243,89, è stato accolto con il massimo del finanziamento concedibile previsto, pari a € 20.212,31; la restante parte viene corrisposta dai Comuni aderenti al progetto che compartecipano, sia in termini di risorse finanziarie, che di valorizzazioni rappresentate da personale, spazi e locali attrezzati.Nella realizzazione delle attività proposte, inoltre, è prevista la collaborazione di: Associazione “Radio Incredibile”, Associazione culturale “Blow Up”, Istituto d’Istruzione Superiore Statale “Fazzini-Mercantini”, Cooperativa Sociale “EOS”, ATI Coop. Soc. “Nuova Ricerca Agenzia Res – COOSS MARCHE”.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
