Emergenze e bambini, Grottammare dà l’esempio
di Redazione Picenotime
lunedì 13 novembre 2017
La collaborazione tra Comune di Grottammare, Protezione civile regionale e Save the Children, nella promozione della cultura della sicurezza attenta anche ai minori, è proseguita la scorsa fine settimana a Roma, nella Sala monumentale di Palazzo Chigi.
Nel corso dell’iniziativa dal titolo “I bambini e le emergenze in Italia”, Save the Children ha presentato le linee di indirizzo “Piani di emergenza dalla parte dei bambini”: un insieme di procedure che nel maggio 2016 sono state messe in pratica in via sperimentale per la prima volta in Italia proprio a Grottammare, nel corso di una esercitazione che ha simulato l’emergenza terremoto, in collaborazione con il Dipartimento di protezione civile della Regione Marche.
Invitato a far parte del tavolo dei relatori, il sindaco Enrico Piergallini ha dato conto dell’esperienza e riferito gli ulteriori passi della Città nella volontà di gestire le emergenze a misura di bambino, seguendo le indicazioni di Save the Children.
L’esercitazione del 2016 fu l’occasione per inserire all’interno del COC – il comitato di coordinamento comunale, cioè la struttura permanente di Pc composta da tutte le figure che svolgono funzioni specifiche nella gestione di un’emergenza – anche il responsabile delle Politiche sociali e giovanili.
Il prossimo passo sarà l’adeguamento del Piano di emergenza comunale.
“Adeguare un Piano comunale alle esigenze dei bambini è uno sforzo minimo – ha sostenuto il sindaco Enrico Piergallini nel corso del suo intervento a Roma, venerdì scorso -: basta individuare aree apposite e modificare la composizione del COC, inserendo una figura specifica che si attiva nell’emergenza. Occorre però, a monte, una Protezione civile regionale che investa in questo senso e quella marchigiana lo ha fatto, prevedendo spazi e strutture a misura di bambino. Una volta fatto questo, bastano le esercitazioni, che sono utili a creare quell’automatismo necessario da spendere in caso di necessità. Nel nostro caso, l’esperienza del maggio 2016 fu utile per la scossa di terremoto dello scorso gennaio: tutti sapevano cosa fare e dove andare”.
All’integrazione del COC, dunque, farà seguito l’adeguamento del Piano di emergenza comunale da parte del Consiglio comunale. Tutto è pronto per recepire al suo interno l’insieme delle procedure suggerite da Save the Children, unitamente alle nuove linee guide annunciate dalla Protezione civile regionale all’indomani degli eventi sismici che hanno colpito il centro Italia.
“Sempre più spesso la nostra Città è invitata a raccontare un’esperienza esemplare su tavoli di rilievo nazionale – commenta il sindaco Piergallini –, anche accanto a realtà molto più grandi di noi. Anche in questo caso, lo sforzo che abbiamo dedicato al tema dell’emergenza è stato premiato facendo del nostro Piano comunale un esempio virtuoso per molte amministrazioni e per questo ringrazio Save the Children e la Protezione civile regionale che ha scelto Grottammare per sperimentare una nuova visione dell’emergenza: quella appunto dei bambini”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
