''Picenochebello'', parte l'iniziativa per sostenere le imprese colpite dal terremoto
di Redazione Picenotime
venerdì 17 novembre 2017
Solidarietà e qualità tipica artigianale. Sono una ventina le imprese dell’area del cratere del Piceno che la Cna di Ascoli ha coinvolto nel progetto “Picenochebello”. Ovvero cesti natalizi con i prodotti tipici del territorio da promuovere e vendere grazie anche al sistema nazionale Cna e con il supporto di un portale “dedicato” e di un marchio registrato che la Cna di Ascoli ha creato ad hoc per l’occasione. “Abbiamo coinvolto una ventina di piccole imprese d’eccellenza del settore tipico e tradizionale – spiega Luigi Passaretti, presidente della Cna Picena – e tutte hanno subito danni diretti o indiretti a causa del sisma. Il nostro obiettivo è di contribuire a far conoscere in tutta Italia il valore dei prodotti del territorio in modo da offrire un sostegno concreto al fatturato di queste ”.
Trattandosi di prodotti principalmente del settore tipico e agroalimentare, la Cna di Ascoli ha lanciato questa iniziativa anche in considerazione delle imminenti festività natalizie. Una sorta di “cesto solidale natalizio” che tutti possono acquistare aiutando le imprese e – nello stesso tempo – gustando prodotti di grande qualità. “E’ un’offerta di qualità combinata con una richiesta di acquisto solidale – conclude il direttore Cna, Francesco Balloni – e questo consente di offrire agli acquirenti di tutta Italia una gamma ampia di prodotti tipici e tradizionali. L’anno scorso aderirono all’iniziativa una decina di imprese, quest’anno sono più che raddoppiate, a testimonianza del fatto che la nostra azione di sensibilizzazione riguardo la necessità di promozione e di diversificazione dei canali per l’offerta dei prodotti sta producendo i suoi frutti riguardo alle imprese e a prescindere anche dal fatto che siano di medie, piccole o piccolissime dimensioni”.
A supporto di questa azione la Cna Picena ha anche registrato in Camera di commercio un apposito marchio a garanzia della qualità delle produzioni artigiane e un portale online e interattivo, denominato “Picenochebello” che per il periodo natalizio supporterà l’iniziativa dei cesti e, nel prosieguo, la promozioni del turismo, del saper fare e delle tipicità di tutto il Piceno. Promozione che avrà tra i suoi punti cardine anche quella relativa alle attività che si insedieranno nella “Cittadella delle attività produttive” di Pescara del Tronto.
Commenti
Approfondisci

Entra rapidamente nel mercato delle risorse digitali: potenza cloud computing LET Mining aiuta ad arricchirti facilmente
gio 03 luglio • Curiosità

Ascoli Calcio, si torna a Cascia per il ritiro estivo presso le strutture del Residence ''La Corte''
gio 03 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Tomei: “Dovremo avere il pallone il più possibile”. Patti: “Tutto dovrà essere guadagnato sul campo”
gio 03 luglio • Ascoli Time

''Leopardi e dintorni: un viaggio alla scoperta del poeta attraverso occhi diversi'', appuntamento a Castorano
gio 03 luglio • Eventi e Cultura

Papa Leone XIV incontra 300 piccoli ucraini tra cui quelli ospitati nel Piceno
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Esodo estivo, i consigli per il viaggio del Compartimento Polizia Stradale Marche
gio 03 luglio • Comunicati Stampa

Firmata Ordinanza Speciale per il Ponte sull’Ancaranese: passo decisivo per la viabilità interregionale
gio 03 luglio • News

Stress termico e lavoro all'aperto nelle Marche: firmata l'ordinanza dal presidente Acquaroli
gio 03 luglio • News

Cna Federmoda Marche, la sambenedettese Doriana Marini confermata alla presidenza
gio 03 luglio • News

Pilates, Max Ratta prenderà parte ad un evento di caratura mondiale a San Paolo
gio 03 luglio • Salute

Offida, grande coinvolgimento per ragazze e ragazzi partecipanti a progetto estivo di cittadinanza attiva
gio 03 luglio • Comunicati Stampa
