Comunanza, convegno “Gestione del territorio attraverso la promozione delle azioni agro–ambientali”
di Redazione Picenotime
martedì 21 novembre 2017
Il successo del primo Mercato della Terra nelle Marche ha dato l’input per proseguire l’iniziativa, che si pone come obiettivo di facilitare l’approvvigionamento, la promozione e la distribuzione dei prodotti locali, vini, tartufi, zafferano, funghi, miele dei Monti Sibillini, ortaggi e frutta di stagione, salumi e formaggi, dolci e cereali, a sostegno dei produttori e degli allevatori del nostro territorio, servendo più Comuni, anche della zona costiera poco distante. In linea con i principi Slow Food.
Sabato 25 novembre presso l’ex cinema parrocchiale di Comunanza, in via Pascali, si terrà il Convegno: “Gestione del territorio attraverso la promozione delle azioni agro–ambientali”, dalle ore 9 alle ore 12. Organizzato da Partners in Service srl titolare del Cea Ambiente e Mare, R. Marche in collaborazione con Slow Food Condotta Picena e il Comune di Comunanza.
Dopo i saluti Istituzionali del sindaco di Comunanza, Alvaro Cesaroni, interverranno il dott. Ugo Pazzi, Presidente Slow Food Marche e il dott. Nelson Gentili, Fiduciario Slow Food Condotta Picena, con un topic su: “Suolo e gestione sostenibile delle produzioni agricole”. seguirà l’intervento della dott.ssa Biologa Nutrizionista, Barbara Zambuchini: “Informazioni sulle nuove opportunità del PSR 2014/2020 per le misure agro ambientali”. Infine l’ingegnere, Angelo Capriotti con l’intervento: “Tecniche a basso impatto ambientale”.
Il consumo/degrado di suolo è una delle emergenze maggiormente sollevate dalla comunità europea e l’obiettivo in tal caso è quello di consapevolizzare gli agricoltori e gli operatori alimentari, della complessità dell’ecosistema suolo e delle pratiche per una gestione ottimale dello stesso. Concentrare l’attenzione su un sistema che parta dalla salute e dalla fertilità del suolo, valorizzare le produzioni agricole che rispettano l’identità e il legame con il territorio, espressione della ricchezza di biodiversità dei suoli e dei territori è l’obiettivo dell’intervento informativo, rivolto agli addetti del settore agricolo e alimentare operanti nel territorio regionale, in particolare nella Provincia di Ascoli Piceno e Fermo, agli imprenditori agricoli e ai membri della famiglia agricola, ai proprietari di aziende di produzione, trasformazione, commercializzazione e vendita diretta dei prodotti aziendali.
Si ringraziano: Alvaro Cesaroni, Sindaco di Comunanza, Tommaso Annibali, Consigliere Comunale, Alberto Antognozzi, assessore ai Lavori pubblici ed Agricoltura e Nelson Gentili, fiduciario Slow Food Condotta Picena.
Finanziato nell’ambito del PSR 2014-2020 REGIONE MARCHE Bando Sottomisura 1.2 B “Azioni informative e dimostrative su tematiche ambientali” - Domanda di aiuto n. 20857 del 19/05/2016 (decreto 308/CSI del 20/12/2016).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, è il portiere Vitale il primo acquisto: ''Sono agile e so giocare bene con i piedi''
ven 11 luglio • Ascoli Time

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura
