Montedinove, approvati bilancio preventivo e conto consuntivo
di Redazione Picenotime
sabato 19 aprile 2014
Il consiglio comunale di Montedinove ha approvato a maggioranza , nella seduta di ieri Giovedi 17 aprile, il Conto consuntivo 2013, dopo aver dato il via libera 15 giorni prima al Bilancio preventivo per il 2014 (assente la minoranza). Il Conto consutivo ha fatto registrare un avanzo di 131 mila euro, che l'Amministrazione comunale, anticipando per motivi di sicurezza l'assegnazione dei contributi statali, utilizzerà per sistemare le strade comunali e interporderali flagellate dalle più recenti alluvioni e dal maltempo.
"Il bilancio preventivo 2014 , approvato come il Consuntivo prima delle scadenze ministeriali - spiega il sindaco Antonio Del Duca - mantiene invariate le tasse e i tributi principali, e in alcuni casi le riduce (come per le attività commerciali e le seconde case ), mentre ad esempio i proprietari delle prime case sono già esenti dall'ex Imu. Tutto questo è stato possibile - sottolinea Del Duca - grazie agli investimenti recenti nelle energie rinnovabili e nel fotovoltaico, con impianti che consentono all'Amministrazione di avere risorse tali da potere subito programmare progetti e investire a favore della collettività e per la crescita dei servizi, delle attività economiche e della ricchezza di tutto il territorio." Quanto alle opere pubbliche messe in cantiere, molte delle quali finanziate al 60% da bandi regionali ed europe, la maggioranza di esse sono già iniziate, con la Giunta che conta di portarne a termine i lavori entro l'anno in corso.
Tra queste sono da ricordare il Museo archeologico delle Tombe Picene, ospitato dalla ex Chiesa delle Clarisse ( 113 mila euro di investimento), la realizzazione di un Centro turistico e per l'accoglienza polifunzionale per mostre, eventi, degustazioni (124 mila euro), di un impianto di distribuzione di carburanti vicino all'area camper, l'ampliamento della stessa area camper che diventerà vero Camping attrezzato con wifi libero, la costruzione di un Ostello per la gioventù. E poi ancora la prosecuzione della riqualificazione urbanistica del borgo storico, con adeguameno del lavatorio storico dell'Ottocento ( 100 mila euro), la ristrutturazione del cimitero civino con nuova pavimentazione, sistemazione cappella e giardini (100 mila euro).
"Oltre a questo investiremo ancora 80 mila euro per i servizi sociali e le fascie più deboli - ricorda ancora il sindaco di Montedinove. Più in generale - aggiunge - l'obiettivo è quello di costruire un paese a misura del cittadino e del turista, favorendo sia l'incremto dei residenti sia lo sviluppo di un movimento economico che sull'arte, la cultura, il paesaggio intatto, qualità della vita, l'ospitalità, la ristorazione con i prodotti tipici e il recupero del cibo genuino, le competenze del personale punta in maniera concreta e decisiva per il suo futuro".
Confermati anche tutti gli eventi più importanti dell'anno."www.comune.montedinove.ap.it

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo

L’Arte del Vino all’Arengo: ad Ascoli manifestazione tra arte e gusto con le eccellenze vinicole del territorio
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli, interrogazione al sindaco Fioravanti sulla manutenzione delle strade e dissesto della Provincia
gio 15 maggio • News

Ascoli Piceno, l'imprenditore Giuseppe Barboni è campione d'Italia. Il lottatore conquista un doppio oro nei 100kg
gio 15 maggio • Sport

Ascoli Piceno, weekend di cultura per scoprire i Musei Civici tra arte, storia, conoscenza e artigianato
gio 15 maggio • Eventi e Cultura
