Ripatransone, due appuntamenti con autori di forte interesse
di Redazione Picenotime
domenica 20 aprile 2014
Prosegue l’attività da parte dell’Assessorato alla cultura del Comune di Ripatransone che dedicherà due appuntamenti a due autori di forte interesse, Brunilde Neroni e Sergio Soldani.
Domenica 27 Aprile alle ore 16:30 saranno presentati due raccolte di poesie, “Cuori” e “Ne valeva la pena” dell’autrice Brunilde Neroni, originaria di Ripatransone, italianista e orientalista. Traduttrice di Tagore e Ghandi ed esperta di poesia sanscrita, ha tradotto i maggiori poeti della tradizione hindu. All’incontro l’autrice presenterà due raccolte di poesie. “Cuori” propone versi che affrontano il sentimento nelle sue mille sfaccettature, dalla gioia, al dubbio sino al dolore di un cuore ferito. Seconda raccolta è “Valeva la pena” che come recita il titolo, simboleggia il sollievo provato al termine di una fatica o difficoltà ed e’ proprio con questa espressione che l'autrice inizia ogni componimento.
Giovedì 1 Maggio, alle ore 18 presso Sala Rossa nel Palazzo Municipale, sarà presentato “Scoordinamento (Racconti)”, di Sergio Soldani Edito da Tracce nel 2013. Come afferma Nadia Jommi nella prefazione al testo l’autore mette in moto, attraverso situazioni paradossali ed incontri inconfessabili, un gioco che ha come scopo principale la sorpresa. Il titolo “Scoordinamento” deriva dai diversi pezzi che lo compongono e che affrontano tematiche quali il dolore, l’eros, lo smarrimento dell’identità, la morte, la paura, ma tutti accomunati da uno stile semplice ed ironico. Attraverso il sarcasmo, la forza narrativa si trasforma in un’allegoria grottesca sulla perdita dell’identità e sulla inconsistenza dell’odierna cultura consumistica.
Soldani, nato a Roma ma residente a Porto San Giorgio si occupa di teatro e didattica alla recitazione ed ha portato da in scena molti spettacoli è inoltre autore di ben quindici raccolte di poesie nonché vincitore del premio speciale per la critica ”Pegasus”, città di Cattolica.
L’Amministrazione Comunale in sinergia con l’Assessorato alla Cultura rinnova l’attenzione e l’interesse nella valorizzazione della cultura e la diffusione della lettura, vera e propria fonte di arricchimento sociale ed etico. Presenti oltre agli autori, l’Assessore alla Cultura Paolo Polidori che modererà gli incontri.

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, nuovo contatto tra Uniko e Ferinvest. Attualmente ampia distanza tra le parti
gio 15 maggio • Ascoli Time

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
