Marche, Codacons propone un museo virtuale delle opere colpite dal terremoto
di Redazione Picenotime
sabato 25 novembre 2017
10.000 opere d’arte scampate al terremoto che ha colpito le Marche nel 2016 giacciono nei depositi e nulla si sa del loro futuro. Per salvare i capolavori della regione dall’oblio e regalare loro una nuova vita, il Codacons ha realizzato un progetto, depositato alla Siae e presentato alla società telefonica TIM, volto a recuperare le opere d’arte delle aree terremotate, attraverso un museo virtuale itinerante in 3D.
I beni mobili recuperati nelle Marche dal recente terremoto del 2016 e di interesse storico, artistico, archeologico, archivistico, sono oltre 10mila – spiega l’associazione – Il nostro progetto mira a combinare le nuove tecnologie con l'esigenza di conoscere e ricordare il patrimonio ferito, contribuendo anche alla sensibilizzazione popolare attraverso una raccolta fondi da destinare al recupero e al restauro delle opere danneggiate.
Il fine è quello di realizzare un museo virtuale in 3D che riproponga attraverso mostre itineranti in tutta Italia le opere d’arte delle Marche salvate dal terremoto, utilizzando i più evoluti sistemi tecnologici presenti sul mercato, con l’ausilio di fotocamere ad altissima risoluzione e sistemi di elaborazione digitale di ultima generazione, stampanti digitali ad alta risoluzione e monitor 3D autostereoscopici.
L'obiettivo del progetto è di portare il patrimonio culturale delle Marche nel cuore di tutti, valorizzando un patrimonio che appartiene all'umanità e che ora rischia di scomparire o di rimanere nei depositi per decenni.
Il progetto, che dovrà essere oggetto di regolare bando di gara, è stato presentato a Tim e ad altre grandi società italiane che possono così sposare l’iniziativa allargando i propri bilanci sociali.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
