San Benedetto: asfalto nuovo per il tratto urbano della SS 16, ok del Ministero
di Redazione Picenotime
venerdì 02 febbraio 2024
È arrivato il via libera definitivo dal Ministero delle Infrastrutture alla convenzione sottoscritta tra Comune di San Benedetto del Tronto e Autostrade per l’Italia – ASPI per il rifacimento dell’asfalto dell’intero tratto urbano della Statale 16 Adriatica.
La convenzione prevede l’asfaltatura di circa 7 chilometri di strada, dalla rotatoria di Via San Giovanni a Porto d’Ascoli fino a Via Luigi Pirandello al confine con Grottammare, con oneri a carico della società Autostrade per l’Italia - ASPI come intervento utile per garantire un adeguato stato manutentivo del manto stradale della Statale Adriatica, quale unica alternativa viabilistica per il territorio rispetto alla A14, interessata da un importante piano di ammodernamento.
“Gli incontri e i colloqui dei mesi scorsi con i vertici di ASPI hanno portato al raggiungimento di un grande obiettivo – dichiara il sindaco Antonio Spazzafumo. - L’arteria principale della città sarà riasfaltata e questo è un grande traguardo, frutto di una collaborazione costante con le istituzioni regionali e nazionali che ringrazio per aver riconosciuto le esigenze della nostra comunità. ASPI e il Ministero hanno riconosciuto l’importanza della problematica da noi rappresentata e tutti si sono adoperati per raggiungere in tempi rapidi questo splendido risultato. Ora tocca a noi avviare le procedure per affidare i lavori”.
“Ho seguito costantemente l’iter - dichiara il sottosegretario al Ministero dell’Economia on. Lucia Albano - consapevole che l’usura del mantello stradale è un problema che affligge la nostra città da anni, negli ultimi tempi aggravata anche dal traffico autostradale proveniente dalla A14, oggetto di frequenti chiusure per lavori di manutenzione. L’avvio delle opere nelle strade cittadine è stato reso possibile grazie allo stanziamento di un fondo pari a un milione di euro da parte di ASPI. Ringrazio sentitamente i vertici di Autostrade per l’Italia e il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami per aver accolto le istanze che provengono dalla città di San Benedetto, nonché l’esecutivo tutto per aver dimostrato, ancora una volta, sensibilità e vicinanza alle Marche”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli, rinasce l'ex sito OCMA. Presentato il nuovo impianto fotovoltaico OSI e di recupero R4
gio 17 luglio • News

Ponte sull’Ancaranese: dalla Conferenza dei servizi arriva il via libera ai lavori
gio 17 luglio • News

Offida, concerto tributo ad Ennio Morricone
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Circolo Nautico Sambenedettese, Rosa Matteucci presenta ''Cartagloria''
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

A Grottammare l’estate è anche d’argento
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Pagliare del Tronto, appuntamento con il concerto di Syria
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Grottammare: ''Cabaret, amoremio!'', quarantesima edizione col patrocinio della Camera dei Deputati
gio 17 luglio • Eventi e Cultura

Ast Ascoli Piceno aumenta il fondo per il pagamento delle progressioni. Firmato accordo con organizzazioni sindacali
gio 17 luglio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, Forte si trasferisce al Catania di Toscano. La formula dell'operazione
gio 17 luglio • Ascoli Time

Ascoli Piceno, intervento dei Vigili del fuoco per incendio a cabina elettrica in via Aprutina
gio 17 luglio • Cronaca
