San Benedetto: asfalto nuovo per il tratto urbano della SS 16, ok del Ministero
di Redazione Picenotime
venerdì 02 febbraio 2024
È arrivato il via libera definitivo dal Ministero delle Infrastrutture alla convenzione sottoscritta tra Comune di San Benedetto del Tronto e Autostrade per l’Italia – ASPI per il rifacimento dell’asfalto dell’intero tratto urbano della Statale 16 Adriatica.
La convenzione prevede l’asfaltatura di circa 7 chilometri di strada, dalla rotatoria di Via San Giovanni a Porto d’Ascoli fino a Via Luigi Pirandello al confine con Grottammare, con oneri a carico della società Autostrade per l’Italia - ASPI come intervento utile per garantire un adeguato stato manutentivo del manto stradale della Statale Adriatica, quale unica alternativa viabilistica per il territorio rispetto alla A14, interessata da un importante piano di ammodernamento.
“Gli incontri e i colloqui dei mesi scorsi con i vertici di ASPI hanno portato al raggiungimento di un grande obiettivo – dichiara il sindaco Antonio Spazzafumo. - L’arteria principale della città sarà riasfaltata e questo è un grande traguardo, frutto di una collaborazione costante con le istituzioni regionali e nazionali che ringrazio per aver riconosciuto le esigenze della nostra comunità. ASPI e il Ministero hanno riconosciuto l’importanza della problematica da noi rappresentata e tutti si sono adoperati per raggiungere in tempi rapidi questo splendido risultato. Ora tocca a noi avviare le procedure per affidare i lavori”.
“Ho seguito costantemente l’iter - dichiara il sottosegretario al Ministero dell’Economia on. Lucia Albano - consapevole che l’usura del mantello stradale è un problema che affligge la nostra città da anni, negli ultimi tempi aggravata anche dal traffico autostradale proveniente dalla A14, oggetto di frequenti chiusure per lavori di manutenzione. L’avvio delle opere nelle strade cittadine è stato reso possibile grazie allo stanziamento di un fondo pari a un milione di euro da parte di ASPI. Ringrazio sentitamente i vertici di Autostrade per l’Italia e il viceministro alle Infrastrutture e Trasporti Galeazzo Bignami per aver accolto le istanze che provengono dalla città di San Benedetto, nonché l’esecutivo tutto per aver dimostrato, ancora una volta, sensibilità e vicinanza alle Marche”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, gli Allievi di Pieri superano 2-0 la Nuova Tor Tre Teste nel primo impegno della fase nazionale
dom 18 maggio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, Caccavo rientra dal prestito al Caldiero Terme dopo due gol ed un'amara retrocessione
dom 18 maggio • Ascoli Time

Serie C, quarti di finale playoff. Il Pescara passa 4-2 in rimonta a Pesaro, la Giana Erminio batte di misura la Ternana
dom 18 maggio • Serie C

Fondazione Marche Cultura cerca nuove figure professionali. Aperta la selezione
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, terza vittoria di fila per l'Under 14. Ternana superata 3-1 con Coderoni e Lunsadisa (doppietta)
dom 18 maggio • Ascoli Time

Playoff Under 15 Serie C, Ascoli-Catania 1-0. Le voci di mister Cusimano e del match winner Cappella
dom 18 maggio • Ascoli Time

Cultura, sport e salute: riscontri positivi a Grottammare
dom 18 maggio • Salute

Nuove energie: 3 appuntamenti settimanali ad Ascoli Piceno, Folignano e Maltignano
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, l'Under 16 perde gara 1 a Crema. L'Under 15 supera 1-0 il Catania e si qualifica per i quarti
dom 18 maggio • Ascoli Time

Cna Ascoli Piceno: due nuovi presidenti di mestiere, Amadio e Martini
dom 18 maggio • Comunicati Stampa

Partito da San Benedetto del Tronto il percorso delle camminate letterarie del 2025
dom 18 maggio • Salute
