Studenti dell'IIS 'A. Capriotti' di San Benedetto in Costa Azzurra: immersione nella cultura e nella lingua francese
di Redazione Picenotime
sabato 29 marzo 2025
Un gruppo di studenti delle classi 4^A, 4^B EsaBac, 4^D del Liceo Linguistico e 4^AFM e 4^ARIM dell’Istituto Tecnico del settore Economico ha avuto l’opportunità di partecipare all’ormai tradizionale soggiorno linguistico a Nizza, coordinati dalle docenti Sandra Melosso e Moira Vespasiani.
Un’esperienza immersiva che ha permesso ai ragazzi di migliorare le loro competenze linguistiche grazie al contatto con le famiglie locali presso cui hanno soggiornato e a un corso di francese nella scuola internazionale Azurlingua, dove ogni mattina hanno seguito lezioni mirate principalmente al potenziamento delle abilità orali. Nel pomeriggio un ricco programma di visite ha dato spazio all’arricchimento culturale: dalla scoperta del centro storico di Nizza con la visita ad una fabbrica di cioccolato e di dolci tipici, all’escursione nel Principato di Monaco, con una sosta al Museo Oceanografico. Un pomeriggio è stato dedicato alla visita del borgo medievale di Èze, famoso per il suo giardino esotico a picco sul mare e per la rinomata profumeria Gallimard, dove gli studenti hanno potuto scoprire le diverse fasi della produzione dei profumi. Hanno completato il percorso culturale, le visite al Museo Chagall e al Museo d’Art Naïf Anatole Jakovsky di Nizza. Nella settimana del soggiorno, inoltre, la città era animata dai festeggiamenti per il Carnevale, un evento storico, che richiama visitatori da tutto il mondo, per i suoi colorati carri allegorici e per la celebre battaglia dei fiori.
Il Capriotti si conferma una realtà scolastica all’avanguardia nell’offerta formativa, attenta a fornire ai propri studenti esperienze di crescita che vadano oltre l’aula. Il soggiorno ha rappresentato non solo un’occasione di potenziamento linguistico, ma anche un’opportunità per sviluppare autonomia, spirito di adattamento e conoscenza del patrimonio culturale europeo.
Un viaggio che ha lasciato un segno indelebile nei partecipanti e che testimonia l’impegno del nostro Istituto nel promuovere una formazione di qualità, aperta al mondo.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
