Un grottammarese tra i giovani qualificati per la cultura d’impresa
di Redazione Picenotime
giovedì 30 novembre 2017
Il grottammarese Simone Ciarrocchi è stato inserito nel registro dei giovani laureati qualificati della Fondazione Italia USA. Il giovane è stato ricevuto nei giorni scorsi a Palazzo Ravenna dal primo cittadino Enrico Piergallini, che ha voluto congratularsi a nome della Città per il riconoscimento che, oltre all’inserimento nello speciale elenco, gli consentirà la partecipazione gratuita a un master in “Global Marketing, Comunicazione & Made in Italy”. Al saluto del sindaco si è unito il consigliere comunale Manolo Olivieri, alla presenza dei familiari del giovane.
Simone Ciarrocchi, classe 1991, ha conseguito la laurea magistrale in Economia e Management, curriculum Marketing, all’Università Politecnica delle Marche nel mese di ottobre 2016. Attualmente si occupa di logistica per il Gruppo Gabrielli, azienda operante nel settore della grande distribuzione organizzata alimentare. Nel giugno scorso è risultato tra i 1000 laureati che vengono selezionati annualmente dalla Fondazione italoamericana con l'obiettivo di promuovere in Italia una cultura orientata all’internazionalizzazione d’impresa.
“Mi piacerebbe assistere più spesso a questi momenti – dichiara il sindaco Piergallini – Occasioni simili permettono di raccontare ai concittadini le giovani speranze e i talenti che rappresentano il futuro della Città”.
La Fondazione Italia USA ha recentemente istituito un registro ufficiale che contiene un elenco di giovani laureati qualificati, consultabile su richiesta da tutti coloro che si interessano alle attività della Fondazione ed espressamente segnalato a tutte le aziende che sono coinvolte nelle numerose iniziative gestite dalla stessa.
Oltre all’attestato, consegnato nel corso di una cerimonia nella Nuova Aula dei Gruppi Parlamentari di Montecitorio, i laureati selezionati ottengono la partecipazione gratuita a un percorso formativo (del valore commerciale di 3.590 €) che il Centro Studi Comunicare l'Impresa e la Fondazione Italia USA hanno istituito allo scopo di formare professionisti sul tema dell’internazionalizzazione d’impresa.
Il programma prevede 300 ore complessive di lavoro, che comprendono sia lezioni frontali online che un “project work” finale, sviluppato nell’ambito di iniziative promosse e commissionate dalle imprese SKYTG24 e Agenzia ICE (l’Agenzia per la promozione all'estero e l'internazionalizzazione delle imprese italiane).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
