Grottammare: rilasciate le prime carte d’identità elettroniche
di Redazione Picenotime
venerdì 01 dicembre 2017
Il personale dei Servizi Demografici ha mantenuto l’impegno di avviare entro novembre il servizio di rilascio della carta d’identità elettronica (CIE). Dal 17 al 30 novembre, lo sportello comunale ha rilasciato la nuova versione del documento di identità a 60 persone.
Il documento, oltre ad attestare l’identità di una persona, può essere utilizzato anche per richiedere una identità digitale per garantire l’accesso ai servizi erogati on line dalle pubbliche amministrazioni con il sistema SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sulla CIE è presente anche il Codice fiscale, che è riportato come codice a barre.
La Carta di identità elettronica si può richiedere alla scadenza della propria carta d’identità (o, come per la precedente versione cartacea, in seguito a smarrimento, furto o deterioramento) allo sportello dei servizi Demografici del Comune di residenza.
Materialmente, si tratta di una tesserina di plastica delle dimensioni di una carta di credito, dotata di sofisticati elementi di sicurezza e di un microchip a radiofrequenza (RF) che memorizza i dati del titolare.
Per richiederla, è necessario esibire un documento di identità (in mancanza occorrono due testimoni) il codice fiscale e una fotografia a colori che abbia le stesse caratteristiche delle foto che si utilizzano per il passaporto. Il costo è di 22 euro (26,95 per il duplicato). Verranno acquisite anche le impronte digitali che, insieme alla fotografia, verranno acquisite tramite scanner per procedere all’abilitazione.
La consegna del documento da parte dello sportello, infatti, non è contestuale alla domanda di rilascio: la CIE sarà spedita direttamente al cittadino, che potrà riceverla, entro 6 giorni dalla richiesta, presso lo stesso Comune o un indirizzo da lui indicato.
Per quanto riguarda la validità del documento, essa varia in base all’età del titolare, come la versione cartacea:
· 3 anni per i minori di età inferiore a 3 anni;
· 5 anni per i minori di età compresa tra i 3 e i 18 anni;
· 10 anni per i maggiorenni.
Solo in casi motivati e di estrema urgenza, potrà essere rilasciato il documento in formato cartaceo. Per approfondimenti: www.comune.grottammare.ap.it/Amministrazione trasparente/Attività e procedimenti/Tipologie di procedimento/Ufficio Anagrafe/Carta d’identità elettronica (CIE).
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, per Ciabuschi 10 presenze nel girone di ritorno con il primo gol tra i professionisti
dom 11 maggio • Ascoli Time

Atletico Ascoli, il settore giovanile regala soddisfazioni. Allievi e Giovanissimi vincono il titolo regionale
dom 11 maggio • Atletico Ascoli

Serie C, 1° turno playoff nazionali: la Torres ne prende 7 dall'Atalanta Under 23, il Pescara espugna Catania
dom 11 maggio • Serie C

Campionato Italiano Supersalita, Faggioli parte alla grande nella 54esima edizione del Trofeo Vallecamonica
dom 11 maggio • Coppa Teodori

Ascoli Calcio, l'Under 15 si fa rimontare sul 2-2 nel finale a Catania. Al ritorno basterà non perdere
dom 11 maggio • Ascoli Time

Epilogo del Giro delle Marche a Corridonia tra il ricordo della Piffer e le vittorie di Piergiovanni e della Pegolo
dom 11 maggio • Ciclismo

Coldiretti Ascoli-Fermo, inaugurata la nuova sede di Montegiorgio in località Piane
dom 11 maggio • News

Ascoli Calcio, cordoglio per la scomparsa di mister Ferrari. Allenò i bianconeri dal 1998 al 2000
dom 11 maggio • Ascoli Time

Grottammare, tanti giovani europei in Erasmus al concerto del pianista Leonard Mihale nel Museo Sistino del Piceno
dom 11 maggio • Eventi e Cultura

Ceramiche di Sassuolo: Eccellenza Italiana nella Produzione di Piastrelle
dom 11 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, ultime due stagioni pressochè identiche. 76 match di campionato, neanche il 24% di vittorie
sab 10 maggio • Ascoli Time
