Piceno, il Consiglio Provinciale approva la rete scolastica 2018-2019
di Redazione Picenotime
martedì 05 dicembre 2017
Il Consiglio Provinciale nella seduta di oggi pomeriggio ha approvato all'unanimità il nuovo piano provinciale per l'anno scolastico 2018 - 2019 nell'ambito della programmazione della Rete Scolastica del sistema educativo marchigiano.
"Quest'anno il documento non presenta variazioni per accorpamenti o fusioni di scuole in quanto tutti gli istituti scolastici risultano dimensionati con la programmazione della rete scolastica dello scorso anno - evidenziano con soddisfazione il Presidente Paolo D'Erasmo e la Vice Presidente Valentina Bellini - è questo un risultato importante che annovera nelle Marche solo la Provincia di Ascoli Piceno e che assicura autonomia e stabilità al sistema scolastico del territorio".
Nel documento varato dal Consiglio la Provincia esprime parere favorevole riguardo le seguenti proposte pervenute dagli Istituti Professionali e dai Licei: l'attivazione di un nuovo indirizzo "Grafica e Comunicazione" nell'ambito dell'istruzione tecnica presso la sezione associata “Fazzini" di Grottammare dell'Istituto Superiore "Fazzini – Mercantini", l'istituzione di un "Liceo musicale e coreutico" presso la sede del Liceo Classico “Stabili" di Ascoli Piceno e, infine, l'implementazione dell'indirizzo “Gestione delle acque e risanamento ambientale" presso l'Istituto “Guastaferro" di San Benedetto del Tronto.
Per quanto concerne la scuola primaria la delibera consiliare dà il via libera alle proposte di attivazione di due corsi ad indirizzo musicale: uno presso l'Isc "Ascoli Centro - D'Azeglio" e l'altro presso l'Isc "Nord" di San Benedetto del Tronto. Infine l'atto esprime parere favorevole alla richiesta del Comune di Colli del Tronto circa l'istituzione di un corso di scuola secondaria di primo grado dell'Isc "Falcone - Borsellino" nel plesso di Colli del Tronto.
L'Assemblea ha anche approvato all'unanimità la mozione del Consigliere Daniele Tonelli in merito alla chiusura della sezione fallimentare del Tribunale di Ascoli Piceno. Nell'istanza, vista anche la forte mobilitazione delle organizzazioni di categoria legali, economiche e professionali, si impegna il Consiglio Provinciale a promuovere azioni che evitano la chiusura prevista dalla riforma "Rordorf" che investe i tribunali con meno di 30 magistrati. Nella stessa mozione si chiede inoltre che, nelle sedi opportune, si vagli la concessione di una proroga di 5 anni nell'applicazione della riforma nei tribunali situati nelle zone colpite dal sisma.
Infine il Consiglio Provinciale con tutti voti favorevoli ed una sola astensione la convenzione per la gestione del servizio tesoreria della Provincia: il disciplinare da cui successivamente partirà il bando di gara pubblica per l'individuazione del tesoriere dell'Ente, adempimento dettato dalla normativa dopo le due proroghe già consentite ed effettuate.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
