“Ascoli Explorer”, record di presenze a Pasqua

di Redazione Picenotime

giovedì 24 aprile 2014

E’ ripartito con un vero e proprio record di passeggeri tra Pasqua e Pasquetta, e con previsioni ancora più ottimistiche anche per il prosieguo della stagione turistica, il trenino “Ascoli Explorer” del Gruppo Giocamondo che ha voluto integrare il servizio con una serie di novità per i visitatori.

Tra queste, un nuovo itinerario che coinvolge anche tutta la zona di piazza Sant’Agostino, una serie di integrazioni al commentario bilingue che accompagna i turisti lungo tutto il percorso e l’incremento delle corse giornaliere.

Il servizio, attivato lo scorso anno subito dopo le festività pasquali, ha aperto quest’anno la nuova stagione con un tutto esaurito che fa ben sperare anche per un costante incremento dei flussi turistici nei prossimi mesi. 

Abbiamo registrato – commenta il direttore generale di Giocamondo, Stefano De Angelis – numeri molto importanti nelle giornate di Pasqua e Pasquetta, sia per il trenino che per la città in genere, e prevediamo ulteriori incrementi anche per maggio, con numerosi arrivi dalla Germania e da altri Paesi europei. Una soddisfazione che ripaga i nostri sforzi e può portare benefici a tutta l’economia locale”.

Ma proprio per incentivare l’incremento dei passeggeri, si è voluto migliorare ulteriormente, sotto diversi aspetti, il servizio di “Ascoli Explorer”.  In tal senso, come detto, è stato introdotto un nuovo percorso che risulterà agli occhi del turista molto più gradevole e completo, dando la sensazione di essere guidati all'interno del suggestivo  labirinto delle vie cittadine. L’itinerario prevede la partenza sempre da piazza Arringo, ma poi non si passa più a Porta Cappuccina, bensì per via della Fortezza, piazza Sant'Agostino, due volte in piazza del Popolo ma da due prospettive diverse, poi Palazzo Ferri, Palazzo ex Carisap, via Bonaccorsi e piazza della Viola. 

Novità anche per gli orari con una corsa in più che anticiperà l’inizio delle partenze alle 9,30 anziché alle 10. Inoltre, il commentario - in lingua italiana e inglese – è stato arricchito ed è più dettagliato dello scorso anno. Lungo il percorso, tra l’altro, sono stati inseriti nuovi contenuti riguardati curiosità relative a piazza del Popolo, piazza Sant'Agostino, la Loggia dei mercanti e tanti altri monumenti.

Anche la mappa che viene fornita è stata migliorata e rispetto allo scorso anno sono stati aggiunti i nomi delle vie principali per meglio orientare i turisti una volta scesi dal trenino, visto che potranno utilizzare la stessa mappa per approfondire la conoscenza di Ascoli visitando individualmente i luoghi che maggiormente hanno colpito il loro interesse. Tutto questo per migliorare l’obiettivo dei 38 mila passeggeri raggiunto nella scorsa stagione, ovvero la prima di “Ascoli Explorer”. 

Ascoli Explorer

Ascoli Explorer