Camera Commercio Ascoli: Piceno, congiuntura positiva nel terzo trimestre 2017
di Redazione Picenotime
giovedì 07 dicembre 2017
Crescono le iscrizioni di imprese (236 unità in valore assoluto, +2,6% rispetto al periodo luglio-settembre 2016), aumentano le aperture delle unità locali (118, +6,3%), sale anche il numero degli occupati (55.332 addetti, +3,9%): sono alcuni degli indicatori congiunturali del terzo trimestre di quest’anno relativi al Piceno, resi noti oggi dalla camera di commercio. “Mettiamo i dati a disposizioni degli analisti e degli amministratori – spiega il Presidente dell’Ente camerale, Gino Sabatini -, nella convinzione che possano essere il necessario supporto per le importanti scelte da fare per il rilancio economico e sociale della nostra provincia”.
“Il trend è certamente positivo – commenta con prudenza-, ma dobbiamo tenere conto di quanto in basso ci ha spinto la crisi economica e quanti danni ha creato, e ancora crea, il terremoto soprattutto alle aziende dell’area del cratere, a quelle meno strutturate a cominciare da quelle del commercio”.
La Camera di Commercio sta vagliando proprio in questi giorni le domande relative al bando per la concessione di contributi in conto capitale alle imprese della provincia di Ascoli Piceno danneggiate dai recenti eventi sismici, per il riavvio o la continuità delle attività economiche. “Le risorse che avevamo messo a disposizione andranno esaurite – commenta Sabatini -: questo significa che c’è ancora tanta strada da fare sul tema della ricostruzione e della ripresa”.
Un indicatore assoluto di una situazione ancora “di timidissima ripresa” arriva dal valore della produzione del sistema economico del Piceno: 5,2 miliardi di euro nel 2016 contro i 5,7 miliardi dell’anno precedente, “una cifra decisamente inferiore a quella del 2014, quando aveva toccato quota 5,5 miliardi”. Circa la metà della produzione (2,4 miliardi) è garantita dal commercio (che con 61 iscrizioni è il settore che è cresciuto di più dall’inizio del 2017), mentre l’industria pesa poco più di 1,6 miliardi; più indietro i valori del comparto dei servizi alle imprese (341,7 milioni), delle costruzioni (298 milioni, “ancora un settore che fa i conti con la crisi”) e l’agricoltura (97,4 milioni). A proposito di agricoltura, il presidente Sabatini ha ricordato il ruolo dello stabilimento Barilla, “per gli operatori del settore e per l’intera economia del Piceno e delle Marche”, nel giorno in cui l’azienda festeggia i 35 anni di presenza “straordinariamente attiva e positiva” nel nostro territorio.
Sempre sul fronte degli dati congiunturali relativi al periodo luglio-settembre di quest’anno, si segnalano il calo delle cancellazioni di attività (53, -41,8%) e delle chiusure di unità locali (70, -22,2%), e, soprattutto, il crolla dei fallimenti (solo 2, -80%),
“Si tratta di un’ottima notizia – commenta il Segretario Generale Fabrizio Schiavoni – è un’ottima notizia e ci auguriamo che possa essere confermata da qui in avanti. Come camera di commercio è un tema che monitoriamo e siamo in grado di seguire direttamente, grazie a una serie di funzioni che ci sono state assegnate, come so l’arbitrato, la mediazione e la procedura di esdebitamento”. In particolare, in tema di sovra indebitamento, “all’ente camerale verrà assegnata l’intera gestione della procedura con la creazione al loro interno di un organismo di assistenza al debitore e di un collegio di esperti”. Significa che un buon numero di controversie possono beneficiare di vie di risoluzione diverse da quelle giurisdizionali: “L’arbitrato è un rito breve, con ridotte formalità processuali, gestito da arbitri che possiedono specifiche competenze tecniche oltreché giuridiche, capaci di emettere una decisione coerente ai fatti e fruibile dalle parti, mentre la mediazione è un procedimento celere e informale che può garantire la soddisfazione di entrambe le parti della controversia con risparmio di tempo e denaro”.
Commenti
Approfondisci

San Benedetto del Tronto, l'estate delle danze caraibiche entra nel periodo più caldo
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time

Quintana Ascoli Piceno, Sant’Emidio aprirà gli assalti della Giostra di Luglio: Innocenzi l'uomo da battere
ven 11 luglio • News

Piceno Cinema Festival 2025, prestigioso primo ''ciak'' alla Camera dei Deputati
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Campagna Amica on the beach, il weekend della Riviera delle Palme si tinge di giallo con Coldiretti
ven 11 luglio • Eventi e Cultura

Atletico Ascoli, ufficializzato l'arrivo del 20enne esterno d'attacco Mattia Sardo (ex Fermana)
ven 11 luglio • Atletico Ascoli

Grottammare torna su Rai Uno con il suo mare nel noto format estivo ''Camper''
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Semafori sonorizzati e nuovi impianti per l’accessibilità della città: l’impegno del sindaco Spazzafumo con l’Uici
ven 11 luglio • Comunicati Stampa

Guardia di Finanza Fermo: cambio al vertice del Comando Provinciale. Il Colonnello Angelini è il nuovo Comandante
ven 11 luglio • Comunicati Stampa
