“Migliorare la salute migliorando la città”, sindaco Ascoli protagonista all'Università di Napoli
di Redazione Picenotime
martedì 12 dicembre 2017
Il sindaco di Ascoli Piceno, Guido Castelli, i docenti Unicam e il dottor Mauro Mario Mariani saranno tra i protagonisti della sessione speciale “Migliorare la salute migliorando la città: nuovi percorsi per l’urbanistica”, organizzata nell’ambito della X Giornata di studio INU in programma presso l’Università Federico II di Napoli venerdì 15 dicembre.
La sessione, che sarà curata da Rosalba D’Onofrio ed Elio Trusiani della Scuola di Architettura e Design dell’Università di Camerino, mira a promuovere una nuova alleanza tra salute e urbanistica fondata sulla “qualità dell’abitare”, attraverso una sinergia di azioni finalizzate al miglioramento delle condizioni di salute e benessere della città. L’appuntamento sarà uno step importante della ricerca coordinata dai professori D’Onofrio e Trusiani: dopo la presenza ad UrbanPromo – Triennale di Milano, la Sessione si propone infatti in campo nazionale come ricerca sperimentale e come potenziale esperienza pilota su alcune aree di Ascoli Piceno, nelle quali poter avviare idee ed esperienze innovative di progettazione urbanistica e rigenerazione urbana.
Il sindaco Castelli parteciperà come discussant visti gli ottimi risultati ottenuti da Ascoli nel campo dell’innovazione e a livello universitario in base ai dati evidenziati dal rapporto Censis. Il medico ascolano Mauro Mario Mariani interverrà invece come esperto nel campo delle discipline mediche parlando degli effetti dell’inquinamento sulla salute insieme a Emanuela Bedeschi del Censis.
La sessione cercherà di far emergere i possibili conflitti e le possibili innovazioni di una nuova declinazione dell’alleanza tra salute e urbanistica. Per questo motivo parteciperanno anche amministratori e ricercatori provenienti da diverse discipline (medici, urbanisti, fisici ambientali e architetti). Tra i relatori i docenti della Scuola di Architettura e Design Maria Federica Ottone, Roberta Cocci Grifoni, Chiara Camaioni, Piera Pellegrino e Michele Talia e i rappresentanti di altre Università e Enti di Ricerca quali Patrizia Gabellini, Maria Chiara Tosi e Concetta Vaccaro.
Strumenti e metodi innovativi di conoscenza finalizzata alla progettazione urbanistica erano già stati sperimentati dai professori D’Onofrio e Trusiani: l’introduzione del concetto di urbanistica open source all’interno della didattica universitaria aveva infatti innovato da un lato la prassi progettuale, dall’altro la formazione pedagogica delle nuove generazioni di architetti, affiancandosi alle sperimentazioni in atto in altre facoltà nazionali e internazionali. A tal proposito, nel 2018 sarà pubblicato dalla casa editrice “Springer Publishing” la monografia “Urban planning for healthy european cities”.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Fashion Show, Marta Jane Alesiani sceglie Ascoli Piceno per presentare la sua nuova collezione ''Full Sapiens''
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, ''Caffè con il sindaco'': appuntamento dedicato ai ragazzi dell'Orto di Paolo
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Al via l'EcoFestival a San Benedetto del Tronto: nuova rassegna di appuntamenti dedicati alla valorizzazione del mare
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

San Benedetto del Tronto, Vigili del fuoco in azione per incendio a pulmino adibito a trasporto disabili
ven 09 maggio • Cronaca

A Centobuchi convegno sulla sostenibilità organizzato dal Gruppo Giovani Soci di Banca del Piceno
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Addio a Lisa Schneider: esaudito il desiderio di essere sepolta a Grottammare. Era musa dello scultore Pericle Fazzini
ven 09 maggio • Comunicati Stampa

Tour di presentazione di ''Io sono Fenice'' fa tappa ad Ascoli nelle sede dell'Uici da un'idea dello Iom
ven 09 maggio • Eventi e Cultura

Inaugurazione ad Ascoli Piceno del Centro Odontoiatrico ''AP DENT'' ideato dalla dottoressa Nardi
ven 09 maggio • Salute

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per il secondo fine settimana di Maggio
ven 09 maggio • Meteo
