San Benedetto, gli alunni della ''Marchegiani'' finanziano il restauro di antichi documenti
di Redazione Picenotime
venerdì 22 dicembre 2017
Nell’ambito del Gran tour della cultura, in corso di svolgimento in tutte le Marche con iniziative previste fino a febbraio, si è tenuta stamane, nella palestra della scuola “Marchegiani” del Paese alto, una semplice cerimonia durante la quale, alla presenza della dirigente dell’ISC Centro Laura D’Ignazi, il sindaco Pasqualino Piunti e l’assessore alla cultura Annalisa Ruggieri hanno voluto ringraziare gli alunni delle quinte A e B che, grazie ad una raccolta fondi ricavata dalla vendita di oggetti da loro prodotti, hanno permesso il restauro di antichi documenti conservati nell’Archivio storico comunale.
Tutto nasce da una visita che, durante l'anno scolastico 2015-2016, le allora terze classi A e B della “Marchegiani”, fecero all'Archivio storico comunale che, come noto, è ospitato a Palazzo Piacentini. In quell'occasione i bambini riuscirono a comprendere l'importanza e la differenza tra le diverse tipologie di "fonti" (scritte, iconografiche, orali e materiali), avviando così un'attività di ricerca storica su diversi argomenti del passato sambenedettese. Per quanto riguarda i documenti scritti, i bambini compresero l'importanza della carta come supporto dove lasciare memorie e, anche, la necessità del restauro per tutti quei registri e vecchie carte deteriorati dal tempo.
È stato sufficiente che l'archivista storico Giuseppe Merlini raccontasse dell'iniziativa "Adotta un documento", lanciata nel 2008 dall'Archivio di Stato di Genova, che le attivissime insegnanti Maria Tozzi e Patrizia Bollettini approntassero, durante l'anno scolastico 2016/17, un laboratorio manuale sulla carta per realizzare dei bigliettini augurali e piccole scatoline da vendere, dietro libera offerta, per racimolare una piccola somma da destinare al restauro di alcuni documenti dell'Archivio storico comunale.
“È una iniziativa che non ha precedenti nella nostra città e che darà sicuramente i suoi buoni frutti perché sarà la base, ne sono convinta, di altri e analoghi interventi del genere” ha detto l'assessore alla cultura Annalisa Ruggieri.
“Voglio ringraziare la dirigente scolastica Laura D'Ignazi, le insegnanti e soprattutto i bambini con le loro famiglie per un così "bel dono" da destinare al recupero della nostra memoria storica che arriva proprio durante le festività natalizie” ha aggiunto il sindaco Pasqualino Piunti.
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo Direttore Generale del Club
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati dal Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, il tabellone del calciomercato estivo 2025 con i movimenti in entrata ed uscita
sab 12 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Lovato ricorda Bellini: “Personaggio enorme con un'incredibile umanità. E' stato un grande presidente”
ven 11 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Varone è ufficialmente un nuovo giocatore della Salernitana con contratto biennale
ven 11 luglio • Ascoli Time
