'Nati per Leggere' a San Benedetto del Tronto: sette giorni di eventi dedicati ai libri e alla musica
di Redazione Picenotime
venerdì 18 novembre 2022
Dal 19 al 27 novembre 2022 torna la Settimana Nazionale “Nati per Leggere” istituita nel 2014 per promuovere il diritto alle storie delle bambine e dei bambini. Le storie, con parole e immagini, sono una fonte inesauribile di stimoli che, se offerti precocemente e con continuità, incidono profondamente sull’itinerario di vita di un bambino. Anche quest’anno la Biblioteca comunale di San Benedetto del Tronto “Giuseppe Lesca” aderisce con un ricco programma di iniziative.
Si parte domenica 20 novembre con “Musica in gioco”, laboratori musicali per donne in gravidanza e famiglie con bambini da 0 a 5 anni a cura di Emanuela Marcattili, insegnante del corso di Propedeutica Musicale alla Scuola “MusIncanto” e referente del progetto “Nati per la Musica” per le Marche. Dal 21 al 25 novembre gli incontri pomeridiani di promozione della lettura e le letture a bassa voce per famiglie e bambini da 0 a 6 anni saranno ospitati dai Centri Ludici Polivalenti e da “Un Villaggio per Crescere”, all’interno del Centro per Famiglie di via Manzoni, a San Benedetto del Tronto. L’Apecar BeeBiblioTour “volerà” infatti con il suo carico di libri e storie verso le seguenti destinazioni:
- Lunedì 21 novembre, 17:30, Ludoteca di via Gronchi
- Martedì 22 novembre, 17:00, Centro per Famiglie di via Manzoni
- Mercoledì 23 novembre, 17:30, Ludoteca di via Colle Ameno
- Giovedì 24 novembre, 17:30, Ludoteca di via Gronchi
- Venerdì 25 novembre, 17:30, Ludoteca di via Colle Ameno
- Sabato 26 novembre, 17:00, Biblioteca comunale "Giuseppe Lesca", viale De Gasperi 124
La settimana si concluderà sabato 26 novembre alle 17 in Biblioteca con un incontro di promozione della lettura per donne in gravidanza e famiglie con bambini da 0 a 3 anni. Tutte le iniziative, a ingresso libero con prenotazione obbligatoria, sono possibili grazie alla preziosa collaborazione dei lettori e delle lettrici volontari dei progetti “Nati per Leggere” e “Nati per la Musica” della Provincia di Ascoli Piceno, della Ludoteca "L'Albero di tutti" di via Gronchi e via Colle Ameno, del servizio comunale rivolto a bambini e ragazzi da 0 a 14 anni gestito in coprogettazione con le cooperative del territorio, nonché di “Un Villaggio per crescere a San Benedetto del Tronto”, spazio gratuito dedicato a bambine e bambini da 0 a 6 anni e alle loro famiglie. Per ulteriori informazioni è possibile scrivere all’indirizzo biblioteca@comunesbt.it, mentre le prenotazioni degli appuntamenti possono essere effettuate mediante la piattaforma “Affluences”, all’indirizzo web https://affluences.com/biblioteca-multimediale-giuseppe-lesca/reservation.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Piceno: a Monticelli torna il 'Mercatino di solidarietà', momento di incontro e generosità
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

AST Ascoli aderisce a Giornata mondiale dell’igiene delle mani con locandine e distribuzione di materiale illustrativo
sab 03 maggio • Salute

Comune di Maltigano, approvato dal consiglio comunale rendiconto 2024 chiuso con un avanzo di 1.350.694 euro
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, primo approccio tra i professionisti per Bando. Calo di rendimento nel ritorno con 9 panchine
sab 03 maggio • Ascoli Time

La M&G Femminile di Beach Volley a Cesenatico per le finali: il sogno è la Serie A nella Club Series
sab 03 maggio • Volley

Studenti IIS Capriotti di San Benedetto del Tronto all’ambasciata di Francia per 'Le Choix Goncourt de l’Italie 2025'
sab 03 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare, con Associazione Lido degli Aranci weekend di metà Maggio pieno di eventi
sab 03 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Moro: “Proprietà ha sbagliato tutto, senza tifosi dove si va? Fondamentale il ruolo del sindaco”
ven 02 maggio • Ascoli Time

Grottammare, lo sport tra inclusione e promozione del territorio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Monticelli: IC Don Giussani, al via il progetto ''Orto di San Francesco''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Grottammare: Fazzini, tornano a splendere le opere del Torrione
ven 02 maggio • Eventi e Cultura
