Fondazione Carisap, A.N.I.M.A. in mostra a Parigi
di Redazione Picenotime
giovedì 01 maggio 2014
Grandi apprezzamenti e grande visibilità per A.N.I.M.A. al Centre Pompidou di Parigi in occasione dell’inaugurazione della mostra dedicata al pensiero ed alle opere di Bernard Tschumi che si è tenuta Lunedì 28 Aprile a Parigi.
Alla presenza di oltre mille invitati, tra cui gli esponenti più prestigiosi della cultura e dell’architettura francese ed europea, A.N.I.M.A. ha raccolto grandi consensi sia per le novità intellettuali proposte dal Maestro franco-svizzero sia per il processo di condivisione con la comunità di riferimento che ha portato al progetto definitivo.
Fotografie, disegni, pensiero creativo ed anche un modellino in scala della struttura illustrano al pubblico A.N.I.M.A., destinando all’opera un ruolo importante e centrale di tutto il percorso espositivo, poiché per Bernard Tschumi il passato è importante ma quello su cui è concentrato, assieme al suo staff, è il presente ed il futuro e per loro questo si chiama A.N.I.M.A, prima ed unica opera realizzata da Bernard Tschumi in Italia.
“Siamo particolarmente soddisfatti – afferma il Presidente della Fondazione Marini Marini (presente all’inaugurazione parigina insieme al Segretario Fabrizio Zappasodi) – perchè la mostra offre grandissima visibilità al nostro territorio".
A.N.I.M.A., dunque, prima ancora di essere realizzata, sta facendo conoscere il nostro territorio in prestigiosi contesti internazionali. La Mostra sarà ospite al Centre Pompidou di Parigi dal 30 Aprile al 28 Luglio. Ulteriori informazioni sulla mostra sono disponibili sul sito http://www.centrepompidou.fr/. La rassegna stampa internazionale su A.N.I.M.A. è disponibile al link http://www.fondazionecarisap.it/rassegna-stampa-anima/.
Tuttavia, proprio ieri, la Fondazione ha ricevuto una comunicazione da parte della competente burocrazia per i beni paesaggistici delle Marche (Soprintendenza) con la quale si preavverte che sarà negata l’autorizzazione ministeriale alla realizzazione di A.N.I.M.A.
Al riguardo la Fondazione esprime tutto il suo sconcerto perché l’intero percorso che ha portato alla progettazione di A.N.I.M.A. è stato sempre condiviso con i burocrati competenti in numerosi incontri – anche assieme all’Arch. Bernard Tschumi – in un arco temporale di circa un anno e la progettazione è stata anche modificata per tener conto delle considerazioni dei burocrati.
Del resto A.N.I.M.A si inserisce in un contesto di fabbricati e realizzazioni urbane rispetto alle quali non si possono che effettuare valutazioni ovvie ed evidenti. Le procedure burocratiche cui in Italia si è legittimamente soggetti potrebbero comportare, in questo caso, l’impossibilità di realizzare A.N.I.M.A. con evidenti danni d’immagine anche per l’Italia stessa a livello internazionale e, quindi, la Fondazione intende tutelare il progetto in ogni modo anche e soprattutto per la rilevanza che esso riveste per la comunità e per l’economia locale.

Ascoli Calcio, Pecci (ad Uniko Spa Società Benefit): “Siamo fuori dalla partita, non presenteremo l'offerta”
gio 15 maggio • Ascoli Time

San Benedetto, piante d’alloro messe a dimora nei giardini delle scuole cittadine
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Regione Marche: danni alle colture, riunione con le associazioni agricole
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

San Benedetto: confronto tra Sindaci, Caritas e costruttori sul problema della crisi degli alloggi
gio 15 maggio • Comunicati Stampa

Stagione balneare 2025, a Grottammare confermato il presidio estivo dei Vigili del fuoco
gio 15 maggio • News

'Pietre della memoria': premiati istituti secondari di 1° grado di Ascoli, Offida, Villa Pigna, Folignano e Maltignano
gio 15 maggio • Eventi e Cultura

Uilm Ascoli Piceno: ''Da Urso segnale importante, ora impegni concreti da Beko per il futuro di Comunanza''
gio 15 maggio • News

Ascoli Calcio, quinta partecipazione ai playoff da quando è stata varata la Primavera 2. Exploit Abascal nel 2020
gio 15 maggio • Ascoli Time

Meteo, la situazione ad Ascoli Piceno e nelle Marche per Venerdì 16 Maggio
gio 15 maggio • Meteo
