Treni regionali marchigiani: supera il 92% il dato relativo alla puntualità reale
di Redazione Picenotime
lunedì 15 gennaio 2018
Sale al 92,1% la puntualità reale dei treni regionali marchigiani arrivati entro i 5 minuti dall’orario previsto: più 3,2 % rispetto al 2014. Solo lo 0,1% dei convogli regionali è stato cancellato, portando così al 99,6% (+0,8% vs 2014) l’indice di regolarità, che misura le corse effettuate rispetto alle programmate.
A confermare i risultati delle corse ferroviarie regionali gestite da Trenitalia nelle Marche nel corso del 2017 è il giudizio dei clienti: nell’ultima indagine chiusa a novembre l’86,9% si è dichiarato soddisfatto del viaggio nel suo complesso, facendo salire la media del periodo da gennaio a novembre dal 78,7% del 2015 all’86,9% del 2017, con una crescita in due anni di 8,2 punti percentuali.
Risulta superiore alla media generale l’arrivo in orario dei treni in circolazione nelle ore di punta del mattino: nella fascia 6-10 è il 95,5% ad arrivare puntuale, percentuale in linea con quella dello scorso anno. Il trend continua a essere positivo: la puntualità reale aumenta di 3,2 punti percentuali rispetto al 2014, di 0,5 punti rispetto al 2015 e di 0,2 vs 2016.
Sono indici che, considerando le sole cancellazioni (0,1%) e ritardi (1,1%) imputabili direttamente a Trenitalia, salgono al 99,9% come regolarità e 98,9% per la puntualità, a dimostrazione che la macchina industriale e organizzativa di Trenitalia sta confermando la sua positiva evoluzione, addirittura con una riduzione rispetto al 2016 di 0,7 punti percentuali dei ritardi di sua diretta responsabilità.
Il bilancio del 2017 tiene conto del volume di servizi prodotti nella regione Marche, pari a circa 43.500 treni circolati, percorrendo complessivamente 3 milioni e 912.455 km con oltre 7 milioni di passeggeri saliti a bordo.
L’ultima indagine demoscopica, condotta a novembre da una società esterna al Gruppo FS, ha evidenziato un miglioramento nel giudizio che i clienti marchigiani danno del servizio sia nel confronto con gli anni precedenti 2016 e 2015 (+2,5% vs novembre 2016 e +8,6% vs novembre 2015), sia con il cumulato annuo (+4,5% vs il 2016 e +8,2% vs il 2015).
Il gradimento maggiore a novembre si registra nella facilità di ottenimento, completezza e chiarezza delle informazioni ricevute (98,1%), nell’ambito della preparazione del viaggio e nella facilità/comodità di acquisto dell’abbonamento/biglietto (95,3%).
Per quanto riguarda la permanenza a bordo le percentuali migliori si registrano nell’aspetto, la cortesia e la professionalità del personale (95,5%) e nell’illuminazione della carrozza (92%).
Rispetto a novembre 2016 i trend di maggiore crescita si registrano in: la disponibilità dei treni +6,4 % (85,8% vs 79,4%), il collegamento con mezzi pubblici urbani-extraurbani +7,8% (94,8% vs 87%), la pulizia +5% (72,6% vs 67,6%) e la capacità mostrata da Trenitalia nel gestire i disservizi +6,2 %(75,3 vs 69,1).
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Premio Osvaldo Licini By Fainplast ospite del comune di Pietrasanta. Continuano inviti da grandi istituzioni
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Bernardino Passeri presenta nuova società: “Va ricostruito tutto. Ora dobbiamo fare i fatti”
mar 01 luglio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, Patti è ufficialmente il nuovo direttore sportivo. I dettagli del contratto
mar 01 luglio • Ascoli Time

Monticelli Calcio, arriva il centrocampista Lorenzo Paolini. Preparazione con prima squadra per Juniores Giorgio Galiè
mar 01 luglio • Monticelli Calcio

Gravidanza e notti estive: perchè si dorme peggio? Non è solo colpa del caldo. Consigli del ginecologo Marco Grassi
mar 01 luglio • Salute

Arriva a Grottammare il progetto 'Inclusione dA_Mare', esperienza di mototerapia dedicata a persone con disabilità
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Provincia Ascoli, l’Altra Provincia: “Approvato rendiconto disastroso: aumentato disavanzo di 1,5 milioni di euro”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Gara canna da riva a San Benedetto e Giulianova: vittoria per Luciano Sangiuliano davanti a Mimmo Pascullo
mar 01 luglio • Sport

Monteprandone: al via 4^ edizione Cassandra Fest. Il programma completo tra concerti, incontri, dibattiti e laboratori
mar 01 luglio • Eventi e Cultura

Incontro DG Ast Ascoli e presidente OPI Porfiri. Maraldo: “Condiviso strategie su futuro professione”
mar 01 luglio • Comunicati Stampa

Bollettino ondate di calore, allerta rossa per zona Ascoli Piceno nelle giornate di Mercoledì e Giovedi
mar 01 luglio • News
