San Benedetto, Eures ricerca personale per lavorare nei villaggi turistici

di Redazione Picenotime

venerdì 19 gennaio 2018

Una nuova opportunità per lavorare all’interno di villaggi turistici, in Italia e Europa è quanto propone la "Rete Eures Marche" (Servizi Europei per l'impiego) che organizza un ciclo di incontri di selezione per aspiranti animatori turistici in programma in diversi CPI regionali. Lo speciale tour, realizzato in collaborazione con l’azienda con un’azienda specializzata del settore (YFG), che gestisce personale per un gran numero di villaggi turistici e centri vacanze in tutta Europa, farà tappa anche al Centro per l'Impiego di San Benedetto del Tronto MARTEDÌ 30 GENNAIO, h 9.30.

Gli altri appuntamenti si terranno al CIOF di Jesi (31 gennaio), Pesaro (1 febbraio) e Macerata (14 marzo).

La partecipazione agli incontri è completamente gratuita. Le selezioni saranno a cura dello staff di Eures, in collaborazione con l’agenzia Your Friend Animazione.

I profili professionali richiesti sono: capi animatori, animatori di contatto, animatori mini, junior e teen club, istruttori sportivi e istruttori fitness: (insegnanti di aerobica, step, yoga, danza, istruttori tennis, calcio, volley, vela, windsurf, arco), ballerini e coreografi, tecnici audio-luci, deejay e speaker, attori e cantanti. Il lavoro si svolgerà in villaggi e campeggi in Italia per la prossima stagione estiva (da giugno a settembre 2018).

La società richiede una disponibilità minima di 2 mesi consecutivi (luglio e agosto).

Requisiti richiesti:

Aver compiuto 18 anni a giugno 2018, essere delle persone estroverse, dinamiche e socievoli.

Avere tanta voglia di divertirsi al sole e non guasterà, naturalmente, una buona conoscenza delle lingue straniere, in particolare l’Inglese e/o il Tedesco.

Per saperne di più o per ricevere ulteriori informazioni sull'evento è possibile consultare il sito della Rete Eures Marche (https://ec.europa.eu/eures/public/it/homepage) o del Centro per l’Impiego di San Benedetto del Tronto o richiedere informazioni alla mail: centroimpiegosbt@regione.marche.it.

Per partecipare alla giornata di selezione, anche quella del 30 gennaio prossimo, è opportuno registrarsi prima all’evento tramite il link http://goo.gl/CR34ju ed il giorno della selezione presentarsi con un CV aggiornato.

n. tel. 0735/7667229 (CIOF SBT) o n. Tel. 0736/277459 (CIOF AP) 

© Riproduzione riservata

Commenti

federico
mercoledì 03 ottobre 2018

Salve ho letto con interesse l’articolo sulle selezioni per animatori e volevo approfittarne per esortare i giovani a partecipare a corsi o selezioni, finalizzate al lavorare nel campo dell’animazione turistica.Sappiamo tutti che l’attuale crisi lavorativa penalizza moltissimi giovani, fare un’ esperienza lavorativa come quella dell’animatore a mio avviso, è utile in quanto consente di ampliare le proprie conoscenze, di entrare in contatto con persone di differenti ceti sociali e questo è molto importante se si è alla ricerca di un lavoro. Avere un’esperienza di lavoro in animazione, va dunque considerata come un’opportunità che può favorire ulteriori sbocchi lavorativi. Io lavoro da diversi anni con www.Animandia.it portale internet che offre servizi e risorse nel settore e ho conoscito tantissimi giovani che proprio grazie all’esperienza da animatori, hanno avuto l’opportunità di conoscere la persona giusta al momento giusto. Un saluto Federico