Il Comune di Folignano vince il premio ''Humana Eco-Solidarity Award 2017''
di Redazione Picenotime
mercoledì 24 gennaio 2018
Nel 2016, HUMANA ha raccolto sul territorio del Comune di Folignano (AP) 29.070 chili di abiti, determinando impatti positivi dal punto di vista ambientale, economico e sociale nel Sud del mondo. La generosità degli oltre 9 mila cittadini, che hanno raccolto in media 3 chili di abiti usati ciascuno, ha permesso al Comune di Folignano di essere premiato con l’“HUMANA Eco-Solidarity Award 2017” come primo classificato tra i Comuni partner di HUMANA in provincia di Ascoli Piceno.
Grazie agli abiti raccolti, HUMANA ha contribuito a sostenere progetti volti a migliorare l’accesso all’energia solare nella Provincia di Capo Delgado, in Mozambico. Oltre 1,1 miliardi di persone nel mondo, infatti, a oggi non hanno ancora accesso all’elettricità, mentre oltre 2,9 miliardi fanno ricorso a carbone, legna e letame per le attività quotidiane come cucinare e riscaldarsi.
Con i 29.070 chili di abiti raccolti a Folignano, ad esempio, HUMANA ha contribuito a formare 12 persone nella gestione e nel mantenimento delle stazioni solari.
Qui si è dedicata alla realizzazione e all’avvio di stazioni di energia solare presso cui le popolazioni locali possono affittare lampade solari. Una soluzione, questa, finalizzata alla promozione della piccola imprenditoria del territorio. HUMANA, inoltre, è impegnata nell’attività di formazione degli addetti che si occuperanno del funzionamento e mantenimento degli stessi impianti.
La raccolta abiti di HUMANA a Folignano ha consentito anche benefici sul fronte ambientale: gli abiti donati hanno evitato l’emissione di oltre 100 mila chili di anidride carbonica nell’atmosfera, pari all’attività di assorbimento di 1.047 alberi, e di risparmiare oltre 170 milioni di litri di acqua utili a riempire 70 piscine olimpioniche.
La premiazione del Comune è avvenuta in occasione dell’HUMANA People to People Day 2017, evento internazionale, giunto alla VIII edizione, che coinvolge i membri della federazione HUMANA in Europa e che, quest’anno, mette al centro proprio il tema dell’“Access to Energy”.
“Il fatto di disporre dell’energia è per noi ormai una cosa quasi scontata. Come potremmo immaginare la nostra vita senza avere la luce in casa o l’energia per ricaricare il cellullare? Nel mondo però la situazione è ancora molto diversa, seppur passi in avanti siano stati fatti. Per questo al centro dell’HUMANA Day di quest’anno abbiamo deciso di mettere proprio il tema dell’accesso all’energia, con particolare focus al tema delle energie pulite” sostiene Ulla Carina Bolin, Presidente di HUMANA People to People Italia ONLUS.
Commenti
Approfondisci

Mountain bike, Criterium 508-Terra alla Corte Medievale delle Fonti di Ripatransone
ven 02 maggio • Ciclismo

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Meteo, la situazione ad Ascoli e nelle Marche per il primo weekend di Maggio
ven 02 maggio • Meteo

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Cgil Ascoli Piceno: ''1° Maggio buono come il lavoro per tutti. L'antifascismo è divisivo solo per i fascisti''
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Stress psicofisico: come difendersi con l’aiuto degli antiossidanti
ven 02 maggio • Salute

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time
