San Benedetto: eventi, la programmazione sarà la regola
di Redazione Picenotime
venerdì 26 gennaio 2018
Incentivare la pratica della programmazione di eventi da parte degli organizzatori, semplificare le procedure di competenza dei vari uffici, mettere in condizione gli organizzatori stessi di conoscere preventivamente gli elementi indispensabili alla realizzazione dell’evento (quadro normativo, documentazione da presentare, tempi necessari, ecc.).
Sono gli obiettivi che si è prefissata l’Amministrazione comunale con l’approvazione di una delibera che fissa le regole per la presentazione delle domande per lo svolgimento di iniziative turistiche, culturali, sportive, ecc. su aree pubbliche e su aree private di cui si abbia la disponibilità.
L’atto stabilisce che per le iniziative da realizzarsi nel semestre novembre - aprile la domanda dovrà essere presentata entro il 30 settembre di ogni anno, entro il 15 marzo per le iniziative da realizzarsi nel semestre maggio – ottobre.
La prima scadenza è dunque quella del 15 marzo, data ultima entro la quale dovranno essere presentate le domande riferite ad eventi che si vorrebbero organizzare da maggio a ottobre 2018. A tale scopo è stata predisposto un apposito modello che è reperibile sul sito istituzionale www.comunesbt.it (sezione “altri bandi e avvisi”) .
Ovviamente, per loro natura, le manifestazioni possono essere soggette a tempi di ideazione e proposta non coincidenti con questa tempistica. Per questo, la delibera prevede che “l’Amministrazione si riserva comunque di valutare proposte di eventi su aree pubbliche o su aree private di cui si abbia la disponibilità, pervenute successivamente ai termini sopra indicati, quando queste proposte siano riferite ad eventi non prevedibili e che per la loro rilevanza e significatività perseguano le finalità e gli obiettivi di valorizzare il territorio e l’immagine della Città di S. Benedetto del Tronto, nonché in considerazione del carattere di originalità e innovazione del progetto presentato”.
Il passo successivo sarà quello di mettere a punto una procedura informatizzata attraverso la quale gli Uffici e i Servizi di volta in volta chiamati ad intervenire potranno gestire in rete i procedimenti di loro competenza (pareri, autorizzazioni).
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
