Comunicati Stampa

Un progetto nato nelle Marche candidato dalla Danimarca allo European Innovative Teaching Award (EITA)

di Redazione Picenotime

L’agenzia nazionale Erasmus+ danese ha scelto di candidare, per l’edizione 2023 del prestigioso European Innovative Teaching Award (EITA) – la competizione europea che premia i più innovativi progetti di formazione finanziati dal programma Erasmus+ –, il progetto MARHER, nato da una idea di una start-up di Offida, i-strategies, in collaborazione con l’azienda vitivinicola Ciù Ciù. 

Marchigiano è anche un altro partner, The Hive di Ancona, a cui si aggiungono la Southern Denmark University, la lituana Vytautas Magnus University, il belga Coopération Bancaire pour l’Europe e, in qualità di capofila, la Camera di Commercio Italo Danese di Copenaghen. 

«Non abbiamo fatto altro che trasferire, a livello europeo, l’esperienza di “Marche Food and Wine Memories”, un progetto di valorizzazione del culinary heritage regionale, sostenuto dall’azienda Ciù Ciù, che ha già ricevuto diversi riconoscimenti internazionali – ha affermato Gianluca Vagnarelli, fondatore di i-strategies – L’idea è quella di formare le imprese europee a valorizzare il proprio patrimonio culturale (Heritage), aziendale o territoriale, per creare valore aggiunto per prodotti e/o servizi». «E – ha concluso – lo abbiamo fatto attraverso l’e-learning e nuovi metodi di formazione». 

«Siamo particolarmente orgogliosi del fatto che un progetto che ci sta molto a cuore, e su cui, in questi anni, abbiamo investito molto come azienda – ha proseguito Walter Bartolomei, CEO di Ciù Ciù –, possa aver fatto “scuola” in Europa. Per quanto ci riguarda questo ci dà un’ulteriore spinta a continuare a investire in valori come autenticità e sostenibilità che sono gli stessi che animano “Marche Food and Wine Memories”».

Insomma, un bel riconoscimento per le Marche e le sue aziende.  Ora dita incrociate per l’assegnazione finale del premio che vedrà competere circa cento progetti provenienti da 33 paesi. 



riservata 1****

Riproduzione riservata

Commenti

Argomenti

#offida