San Benedetto, chiarimenti su occupazione abusiva di un appartamento Erap
di Redazione Picenotime
mercoledì 07 febbraio 2018
In riferimento alla vicenda dell’occupazione abusiva di un appartamento ERAP in zona Agraria, il Comune di San Benedetto sottolinea come i componenti del nucleo familiare che si è reso protagonista di questo gesto sono da tempo assistiti dai Servizi Sociali che hanno dato loro la possibilità di fruire di tutti i servizi, benefici e contributi messi a disposizione dei cittadini.
Ad esempio, il nucleo familiare in questione da anni percepisce i contributi a sostegno della famiglia previsti dalla legge regionale 30/98, percepisce il S.I.A. - sostegno per l’inclusione attiva, oggi R.E.I., reddito di inclusione, il contributo per i nuclei con tre figli minori, l’assegno di maternità, il bonus bebè, la carta acquisti, fruisce dell’esenzione per il buono mensa, di doposcuola gratuito per il figlio minore, di contributi comunali finalizzati a sostenere il pagamento di un affitto a seguito di un primo provvedimento di sfratto.
Dopo un ulteriore sfratto, la famiglia ha rifiutato la proposta di un nuovo contributo per trovarsi un’altra sistemazione. Grazie alla collaborazione dell'associazione “Ora et Labora”, impegnata sul territorio nella ricerca degli alloggi e nel supporto del canone di locazione alle famiglie indigenti, alla famiglia è stato proposto di alloggiare in un residence in cui ha vissuto dieci mesi senza partecipare in alcun modo alla spesa, nonostante risulti agli uffici che una componente del nucleo svolga un lavoro e un altro percepisca una pensione.
Al termine di questo periodo, l’associazione “Ora et Labora” è riuscita a trovare un nuovo alloggio per questa famiglia e, anche in questo caso, il Comune ha pagato le due mensilità cauzionali. Più volte, la signora ha in passato manifestato l’intenzione di voler porre in essere gesti eclatanti come quello compiuto, nonostante le sia stato ripetuto che atti aventi risvolti giudiziari avrebbero compromesso la possibilità di continuare a ricevere sostegno e sussidi pubblici.
Alla luce di quanto accaduto, l’Amministrazione comunale procederà, così come le impone la vigente normativa in materia, a sospendere l’erogazione di tutti i benefici, compreso l’inserimento della graduatoria di assegnazione degli alloggi di edilizia popolare.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Atletico Ascoli, Nicolò Civita nominato nuovo direttore generale. Collegamento costante tra area tecnica e gestionale
sab 12 luglio • Atletico Ascoli

Ascoli Calcio, si lavora per trovare una nuova sistemazione a Forte che intanto si allena a Roma con Cozzoli
sab 12 luglio • Ascoli Time

Alpinisti in difficoltà sul versante Sud Est del Monte Vettore. Recuperati da Soccorso Alpino ed eliambulanza
sab 12 luglio • Cronaca

Ascoli Calcio, Vitale sempre in campo con il Monopoli con un rigore parato proprio contro il Picerno di Tomei
sab 12 luglio • Ascoli Time

Serie C, Orsato spiega il Football video support: ''Ogni allenatore avrà a disposizione due chiamate a partita''
sab 12 luglio • Serie C

Silvana La Spina incanta il pubblico con 'Un rebus per Leonardo Sciascia' all’Associazione Mare Bunazz di San Benedetto
sab 12 luglio • Eventi e Cultura

Unione Rugby San Benedetto, ufficializzata iscrizione alla serie A per la stagione 2025/2026
sab 12 luglio • Sport

Difficile intervento del Soccorso Alpino. Tratto in salvo uomo precipitato in arrampicata nella valle del Lago di Pilato
sab 12 luglio • Cronaca

A Postignano concerto del pianista Antonino Caracò con esecuzione brani del Maestro Ada Gentile
sab 12 luglio • Eventi e Cultura
