Sisma Centro Italia, nuovo incontro in Prefettura per ripristino temporaneo viabilità Norcia-Arquata
di Redazione Picenotime
mercoledì 14 febbraio 2018
Pubblichiamo integralmente il comunicato congiunto di Anas e del Dipartimento di Protezione Civile in merito al ripristina della viabilità tra i comuni di Norcia ed Arquata del Tronto, seriamente colpiti dalle scosse di terremoto a cavallo tra il 2016 e il 2017.
"Considerate le diverse esigenze di mobilità emerse durante l’incontro di aggiornamento del tavolo tecnico per il ripristino della viabilità tra i comuni di Norcia ed Arquata del Tronto - che si è svolto oggi a Roma presso il Dipartimento della Protezione Civile - al fine di garantire la migliore risposta alle istanze delle comunità, rappresentate anche dal sindaco di Norcia Nicola Alemanno, si è concordato un successivo incontro presso la sede della Prefettura di Ascoli Piceno, che si terrà martedì prossimo 20 febbraio.
L’incontro sarà finalizzato a definire i dettagli operativi delle soluzioni tecniche prospettate che prevedono un passaggio regolato a senso unico alternato lungo la SS685, tramite un assetto temporaneo dei cantieri già in corso, per le prossime manifestazioni programmate nel Comune di Norcia. Il Dipartimento della protezione civile ed il Soggetto attuatore Anas proseguiranno nelle attività programmate nell’ottica di mitigare il più possibile i disagi per la popolazione nell’ambito dei complessi e rilevanti interventi necessari per il ripristino della mobilità nell’area interessata.
Va infatti ricordato che questo tratto di strada ha subito i danni maggiori dal terremoto, trovandosi in prossimità di tutti gli epicentri, con le conseguenti oggettive difficoltà di intervento, nonostante l’impegno immediato di Anas fin dal primo giorno. In particolare, il sisma ha lesionato numerose gallerie e viadotti, causando gravi danni strutturali che inevitabilmente hanno richiesto una complessa progettazione degli oltre 90 interventi, di cui molti in fase di realizzazione, sia sulla SS685 che sulla viabilità provinciale adiacente, per complessivi 120 milioni di euro.
Al tavolo tecnico di oggi per il ripristino della viabilità tra i comuni di Norcia ed Arquata del Tronto hanno partecipato oltre al Soggetto Attuatore Anas, la Regione Umbria, le province di Ascoli Piceno e Perugia ed i rappresentanti dei due comuni".
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Arriva ''Warp'': il mondo della fantascienza al PalaRozzi di Villa Pigna
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, Carlo Lucarelli ospite speciale per una serie di iniziative legate alla pace
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Piceno, al Palafolli tutto pronto per lo spettacolo ''I dialoghi della vagina''
ven 02 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time
