Comunanza e Amandola, parte il progetto Agorà 2.0 rivolto ai più giovani
di Redazione Picenotime
venerdì 16 febbraio 2018
Il progetto Agorà 2.0, ideato dalla Cooperativa sociale il Mentore e realizzato insieme alla Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, è rivolto ai giovani tra i 12 e i 18 anni dei comuni di Comunanza e Amandola, ed intende creare un luogo di espressione, creatività, attività e scambio di idee tra popolazione giovanile e adulta, attraverso il coinvolgimento degli attori del terzo settore. Agorà 2.0 è una proposta itinerante che si sposta con l'utilizzo di un pulmino sul territorio andando verso i giovani, incontrandoli nello spazio pubblico, nelle piazze, giardini e nei cortili delle scuole, ovvero in quei luoghi già eletti dai ragazzi a spazi di incontro informale. Saranno dunque interventi leggeri e flessibili, che si inseriranno discretamente nelle dinamiche dei comuni, aprendo una finestra sul mondo giovanile e favorendo lo sviluppo di relazioni tra i giovani e la comunità.
L’idea di un centro di aggregazione itinerante nasce dalla necessità di sopperire alla mancanza di adeguate strutture dedicate all’aggregazione giovanile, in seguito agli eventi sismici dell’ultimo anno in cui abbiamo visto molte strutture chiuse e inutilizzate. Tra le attività proposte saranno realizzati laboratori di street-art, hip hop, percussioni, fumetto e fotografia, queste iniziative saranno integrate da allestimenti di mostre, concerti e rappresentazioni musicali e di danza, curate direttamente dai giovani che parteciperanno.
L’aspetto relazionale sarà curato da una equipe composta da un formatore, un educatore di strada e dagli esperti che interverranno nei vari laboratori.
I ragazzi saranno inoltre interessati nel recupero di aree verdi in disuso attraverso una riqualificazione degli spazi partecipati e saranno coinvolti in un percorso di approccio al volontariato curato dall’Avis comunale dei Sibillini e dalla Cooperativa il Chirocefalo. La fase operativa del progetto inizierà con una campagna di promozione e coinvolgimento degli stakeholder nelle scuole e associazioni del territorio già da questo mese di febbraio; durante questo periodo verrà illustrato ai ragazzi il calendario delle attività che si svolgeranno prevalentemente duranti i week end del periodo estivo e invernale.
Agorà 2.0 si concluderà nel 2020 con l’allestimento di un evento finale, dove sarà organizzato un concerto musicale che coinvolgerà tutti i giovani destinatari del progetto.
I partner che collaborano alla realizzazione del progetto sono: Associazione La Fenice di Amandola, Oratorio Santa Caterina di Comunanza, Associazione Wega di Amandola, Associazione Parca di Comunanza, Avis comunale dei Sibillini, Coop il Chirocefalo, Comuni di Comunanza e Amandola.
Il progetto, reso possibile grazie al particolare intervento della Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, che investe in progettualità innovative di rete, sarà documentato attraverso la raccolta di dati multimediali (foto, video, interviste) che verranno utilizzati per promuovere le attività svolte sui vari canali social (Facebook, Instagram, e Google plus) con l'obiettivo di lasciare una traccia delle esperienze vissute.
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley

Alla festa di Monticelli la terza edizione di ''Picchietto d'oro''
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Coldiretti Marche al lavoro per il Distretto Florovivaistico: ''Strumento per rilanciare settore''
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Folignano: ''Nuove energie'', appuntamento col burraco
mer 30 aprile • Comunicati Stampa

Regione Marche: presentato “Prima Scena”, il festival della scenografia
mer 30 aprile • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Di Carlo chiude la sua esperienza in bianconero con 5 vittorie e una media punti di 1,083
mer 30 aprile • Ascoli Time
