Questione Natura, escursione a Montegallo. Troppi i rifiuti abbandonati a ridosso dei cantieri
di Redazione Picenotime
mercoledì 08 maggio 2024
"Escursione a Montegallo! In un mondo antico in cui la bellezza della natura si fonde armoniosamente con la creatività dell'uomo, Montegallo si erge come un gioiello incastonato tra le maestose montagne, ad un passo dal Monte Vettore. Questa terra, ricca di segreti millenari e di una natura incontaminata, ci accoglie con la sua generosità, invitandoci a esplorare i suoi luoghi magici. L'escursione a Balzo e Castro è stata un viaggio attraverso la bellezza selvaggia di Montegallo, dove il richiamo della natura risuona potente tra le fronde degli alberi e il canto degli uccelli. In mezzo a boschi secolari e antiche frazioni, abbiamo respirato quell'aria pura che solo luoghi così suggestivi possono offrire. Tuttavia, non possiamo ignorare l'ombra che si cela dietro tanta bellezza. L'abbondante presenza di rifiuti, soprattutto nel cuore del capoluogo Balzo e a ridosso dei tanti cantieri partiti in paese, ci ha fatto storcere il naso e riflettere sul nostro impatto sull'ambiente. È triste vedere come questa terra sia stata invasa da così tanti rifiuti, una ferita aperta sull'anima di Montegallo. Ma non dobbiamo restare inermi di fronte a questa situazione. È nostro dovere, come custodi di questa terra, mobilitarci e agire per preservare la bellezza e l'integrità di Montegallo. Chiediamo con fermezza a chi di dovere di intervenire immediatamente per risolvere questa emergenza ambientale, perché Montegallo è troppo preziosa! Ogni pezzo di rifiuto abbandonato è una ferita inferta alla nostra terra, un'offesa alla sua bellezza e alla sua biodiversità. È nostro compito proteggere e preservare questo tesoro per le generazioni future, affinché anche loro possano godere della magnificenza di questo territorio unico". A dichiararlo in una nota ufficiale è Roberto Cameli, presidente dell'associazione Questione Natura APS.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
