Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
	
Un evento dedicato allo sport e al benessere all’aria aperta segnerà l’apertura ufficiale dell’Area Attrezzata del Parco I Maggio a Grottammare.
L’iniziativa, promossa dalla Città di Grottammare in collaborazione con Sport e Salute, si terrà venerdì 7 novembre 2025, alle ore 12, con un programma che celebra lo sport per tutti, valorizzando la collaborazione tra pubblico e privato nella cura degli spazi pubblici. I saluti istituzionali apriranno l’evento con gli interventi del sindaco Alessandro Rocchi, dell’assessore alla Sostenibilità, Salute e Benessere Alessandra Biocca e del consigliere delegato allo Sport Nicolino Giannetti. Accanto ai rappresentanti comunali, porteranno il loro contributo Maria Teresa D’Angelo, coordinatrice Regionale Sport e Salute Marche, e Alfredo Capretti, presidente della SSD Palestra Perfect, il soggetto privato che ha “adottato” l’area.
Ospite speciale sarà la testimonal Chiara Di Julio, già pallavolista azzurra, che condividerà con i presenti la propria esperienza di sport come strumento di crescita personale e sociale.
Il programma proseguirà alle 12.45 con una dimostrazione sull’utilizzo del QR code installato nell’area, che consentirà agli utenti di accedere a esercizi e istruzioni per un uso corretto delle attrezzature, installate grazie al progetto “Sport di tutti - Parchi”, al quale il Comune di Grottammare ha aderito nel 2023, risultando beneficiario del 50% dei costi da sostenere.
Il momento centrale della mattinata sarà alle 13, con un’attività sportiva gratuita e aperta a tutta la cittadinanza: i presenti saranno invitati a provare direttamente le potenzialità del nuovo spazio. L’iniziativa terminerà alle ore 13.30.
Promosso dal Ministero per lo Sport e i Giovani, attraverso il Dipartimento per lo Sport, in collaborazione con Sport e Salute S.p.A. e ANCI – Associazione Nazionale Comuni Italiani, il progetto “Sport di tutti – Parchi” ha la finalità di favorire la diffusione e lo sviluppo dell'attività sportiva e la promozione di stili di vita sani e attivi mediante nuovi modelli di pratica sportiva all'aperto, da realizzarsi in collaborazione con le associazioni e società sportive.
L’adesione da parte del Comune ha comportato l’individuazione di un’area pianeggiante di almeno 300 mq, facilmente accessibile, illuminata e compatibile dal punto di vista urbanistico, nella quale è stato realizzato un circuito corpo libero Medium e sono state installate sei macchine per l’allenamento funzionale. A seguito di un avviso pubblico, nel 2024 l’Amministrazione ha individuato la SSD Palestra Perfect come soggetto sportivo adottante. La società garantirà per due anni la manutenzione ordinaria dell’area e la presenza di tecnici sportivi a disposizione dei cittadini in alcune fasce orarie, secondo un calendario concordato con il Comune e consultabile direttamente sul posto. In cambio, potrà usufruire in via esclusiva dell’area in specifici momenti della settimana.
L’operazione ha richiesto l’investimento di 18.300 € di risorse comunali, al netto del cofinanziamento ministeriale.