Grottammare, pronta richiesta di ampliamento del SAI per accogliere profughi ucraini in fuga dalla guerra
di Redazione Picenotime
venerdì 25 marzo 2022
Il Comune di Grottammare chiederà l’ampliamento del progetto SAI per accogliere i profughi ucraini in fuga dalla guerra. La decisione è stata presa ieri dalla Giunta comunale, in risposta all’avviso pubblicato dal Ministero dell’Interno per la presentazione di domande di ampliamento del Sistema di Accoglienza e Integrazione fino a 3.530 posti a livello nazionale, da destinare prioritariamente a nuclei familiari, anche monoparentali.
Al momento, nel progetto SAI di Grottammare sono attivati 37 posti – un recente aumento ha portato in città una famiglia afghana -; grazie a una serie di deroghe ministeriali che hanno elevato a 55 i posti disponibili presso ogni ente locale, con popolazione fino a 20.000 abitanti e titolare di un progetto SAI, sono ancora attivabili 18 posti.
La città di Grottammare mantiene il punto sulla solidarietà espressa formalmente al popolo ucraino nell’ultimo Consiglio comunale, integrando con questa ulteriore iniziativa il Piano di accoglienza descritto qui: https://www.comune.grottammare.ap.it/notizie/ucraina/.
Il Comune, inoltre, ospiterà dal 31 marzo nella Sala consiliare un corso di lingua italiana gratuito, promosso dalle associazioni Università di Tutte le Età e del Tempo Libero - UTES, Buon Vento, I Care e Insieme per la Solidarietà.
Le iscrizioni sono aperte fino a domani, sabato 26, chiamando il numero +39 392 207 7851 (Yuliia), per chi ha un numero di cellulare italiano, o contattando tramite WhatsApp o Viber il numero +38 093 246 8630, per chi ha un numero di cellulare ucraino. L'unico requisito per partecipare è di avere un certificato verde COVID-19 con almeno 2 dosi di vaccino ricevute, oppure un tampone negativo fatto non più tardi di 48 ore prima di ogni lezione.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, è di Varone il minutaggio più alto. Solo due match saltati, 5 reti con peso specifico rilevante
ven 02 maggio • Ascoli Time

Monteprandone, il calendario dei controlli con autovelox nel mese di Maggio
ven 02 maggio • Comunicati Stampa

Il Successo dei Franchising per Celiaci: cosa sapere
ven 02 maggio • Curiosità

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa
