Castel di Lama, continuano appuntamenti con 'Percorsi autunnali di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi'
di Redazione Picenotime
mercoledì 11 dicembre 2024
Sabato 14 e 21 Dicembre sono in programma altri due appuntamenti con le attività del progetto “Percorsi autunnali di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi”. Le manifestazioni si svolgeranno a partire dalle ore 15 presso la struttura sita a Castel di Lama in Via San Pancrazio 1 e fanno seguito a quelle realizzate il primo e l’otto dicembre con una ampia partecipazione di persone provenienti da Marche e Abruzzo.
Il progetto è promosso da Circolo Acli Oscar Romero ASD Aps, sostenuto da Regione Marche e Fondazione Cassa di Risparmio di Ascoli Piceno, ed è a partecipazione gratuita previa iscrizione per un massimo di 35 persone.
Il programma dell’iniziativa prevede la visita al giardino del Borgo Storico Seghetti Panichi. Si tratta di un parco storico di rara bellezza, impiantato tra il 1875 e il 1890 dal famoso botanico e architetto di giardini tedesco Ludwig Winter, oggi primo esempio di giardino bioenergetico in Europa.
Dopo la visita al giardino ci sarà un intrattenimento musicale a cura di Music Academy Ascoli.
Per partecipare a “Percorsi autunnali di arte e cultura nel Borgo Storico Seghetti Panichi” occorre prenotare con un messaggio al numero 3939365509.
Il Borgo Seghetti Panichi, in seguito agli interventi di restauro, conservazione e valorizzazione che fanno parte del progetto vincitore del bando PNRR Parchi e Giardini Storici, riapre dunque al pubblico con quattro incontri gratuiti.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Ascoli Calcio, finisce la seconda esperienza nel Piceno di Marsura con 2 reti e 5 assist. Pesante il rosso di Rimini
gio 01 maggio • Ascoli Time

Ascoli Calcio, il “Del Duca” non è più un fattore. Solamente 20 punti in diciannove match, 18 le reti all'attivo
gio 01 maggio • Ascoli Time

Aspettando il Museo del Marroncino: incontro poetico-narrativo a Rotella
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Weekend intenso con ''Sibillini Romantici'': natura, parole e sapori in un paesaggio incantato
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Ascoli Calcio, Forte compie 32 anni. Ritorno con 3 reti, problemi muscolari e contestazione dei tifosi
gio 01 maggio • Ascoli Time

Artistic Picenum, Sabina Guzzanti protagonista al Teatro delle Energie di Grottammare
gio 01 maggio • Eventi e Cultura

Campagna di educazione alimentare ''Acqua, Costa e Mare'' nelle scuole di Cupra Marittima
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Premiati al Parco Due Ponti gli aderenti al progetto Ambiente Bene Comune – ABC di Altidona
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

144 minacce di morte, CasaPound: “Solidarietà al sindaco Fioravanti. L’antifascismo militante mostra il suo vero volto“
gio 01 maggio • Comunicati Stampa

Ascoli Calcio, sono 32 i giocatori schierati in campionato. Mai in campo Toma, Re e Cosimi
mer 30 aprile • Ascoli Time

Yuasa Battery, due annate da leggenda: Grottazzolina scende in piazza per l'abbraccio agli eroi
mer 30 aprile • Volley
