Comunicati Stampa
di Redazione Picenotime
Si svolgerà dal 7 all’11 luglio la prima edizione della «InterPARES – Summer School per professionisti della gestione dei documenti e degli archivi». Si tratta di un’iniziativa unica al mondo che rende la città di San Benedetto del Tronto, per cinque intensi giorni, la capitale mondiale dell’Archivistica. I docenti e gli studenti, studiosi di chiara fama e archivisti professionisti, provengono infatti da tutto il mondo, dal Canada alla Nuova Zelanda, dai Paesi Bassi al Sudafrica.
InterPARES Summer School, scuola di alta formazione archivistica, nasce dalla collaborazione tra enti pubblici nazionali, Ministero della Cultura, Soprintendenza Archivistica e Bibliografica delle Marche, istituzioni territoriali, Regione Marche, Comune di San Benedetto del Tronto e Università di Macerata, e soggetti internazionali operanti nell’ambito del progetto InterPARES (Internatonal Research on Permanent Authentic Records in Electronic Systems – http://www.interpares.org/).
Il progetto risponde alla richiesta di formazione avanzata nell’archivistica e incorona San Benedetto del Tronto quale pioniera nel presentare un progetto formativo altamente professionalizzante non ancora proposto in Italia e all’estero, aperto a professionisti provenienti da tutto il mondo.
I corsi esamineranno l’impatto delle nuove tecnologie e illustreranno i risultati delle ricerche più avanzate nel settore (sfide relative ad esempio ai blockchain e all’Intelligenza Artificiale).
La Summer School, i cui corsi sono in lingua inglese, sarà inaugurata da una grande giornata aperta a tutti, «Symposium on I Trust AI» che si svolgerà presso l’Auditorium Tebaldini del Palazzo comunale.
A partire dal secondo giorno, 8 luglio, le lezioni vere e proprie avranno luogo a Palazzo Piacentini, presso la suggestiva Sala della Poesia.
riservata 1****