Castel di Lama, Ama Aquilone: successo per la tappa della Scuola alimentare alla Bio Fattoria sociale 'Ama Terra'
di Redazione Picenotime
martedì 09 aprile 2024
Scuola alimentare: grande partecipazione per la tappa presso la Bio Fattoria sociale Ama Terra a Castel di Lama. L’iniziativa, realizzata nei giorni scorsi, è promossa dall'associazione culturale Francesco Stabili insieme a un gruppo di ricercatori, esperti nutrizionisti e sociologi, e si propone di offrire un percorso formativo sulla nutrizione sana, attraverso un viaggio nelle aziende locali che privilegiano la naturalità dei prodotti. Durante l'evento è stato approfondito il tema dell'alimentazione funzionale e del suo valore sociologico, con particolare attenzione al racconto dell'esperienza di Ama Terra. Questa realtà si distingue come un modello produttivo che intreccia agricoltura biologica, qualità e benessere sociale, offrendo un esempio tangibile di come sia possibile coniugare la sostenibilità ambientale con il gusto e la genuinità dei prodotti. Del resto la cooperativa sociale Ama Aquilone, da più di quarant’anni sul fronte delle marginalità, utilizza l’agricoltura come strumento con cui gli ospiti possono acquisire una formazione professionale, attraverso un contatto quotidiano con la natura, fatto di impegno, tempo e condivisione. Al termine dell’incontro i partecipanti hanno avuto l'opportunità di gustare una selezione delle specialità preparate con cura dalla Bio Fattoria Sociale Ama Terra: verdure fresche da agricoltura biologica, una linea di trasformati biologici, un’esclusiva norcineria artigianale, olio extra vergine di oliva biologico, prodotti da forno, olive all’ascolana e cremini di produzione propria e cinque etichette di vini DOC, DOCG ed IGT. L'evento ha rappresentato un momento di incontro e approfondimento per tutti coloro che sono interessati a un'alimentazione consapevole e sostenibile, confermando il grande interesse della comunità locale per queste tematiche.
© Riproduzione riservata
Commenti
Approfondisci

Castel Trosino e il Rifugio Fioretti, un viaggio nel Medioevo per il Festival Culturale dei Borghi Rurali della Laga
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Monticelli Calcio, i giovani Fontana e De Angelis aggregati in prima squadra
lun 30 giugno • Monticelli Calcio

Grottammare: Bandiera Blu, nuovo infopoint sul Lungomare
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

La stampa internazionale alla scoperta dei sapori delle Marche rurali
lun 30 giugno • Eventi e Cultura

Al via i lavori sulla strada provinciale 65 ''Roccafluvione-Palmiano'' e SP 184 ''Tavernelle''
lun 30 giugno • News

Quintana Ascoli Piceno, Denise Piotti è la Castellana di Folignano per la Giostra di Luglio 2025
lun 30 giugno • News

Ascoli Calcio, per Tomei 52 panchine nel campionato di Serie C con una media punti di 1.27
lun 30 giugno • Ascoli Time

Istituto ''Don G. Bosco'' di Ascoli Piceno tra le scuole vincitrici di ''Rovagnati Stammi Bene''
lun 30 giugno • Comunicati Stampa

Serie C e Decathlon svelano a Firenze il pallone ufficiale per la stagione 2025/2026
lun 30 giugno • Serie C

''Noi Ascoli'', mozione per sospendere i lavori sull’Ascoli-mare: “Situazione inaccettabile ogni estate”
lun 30 giugno • Comunicati Stampa
